Oggi sui server di Sea of Thieves è iniziato il Festival of Giving, il nuovo update legato alle imminenti feste natalizie, che introduce qualche novità e dà il via a diversi eventi.
La patch 2.0.20 pesa 6,71 GB su Xbox One, 6,71 GB su Xbox One X, 6,78 GB Windows 10 e 4,49 GB su Steam. Come di consueto, Rare ha pubblicato un video ufficiale per l’occasione, che potete vedere in calce alla news.
The Festival of Giving is here!
🎄 12 Deeds of Giving Event
💰 Gilded Voyages & Black Powder Stashes
🎆 Cannon Flares
💥 Grogmanay Event
❄ Free Frozen Horizon Tankard
💀 New Pirate Emporium stock
🏴☠️ And more!Get into the spirit of the season: https://t.co/co8sYXtAb0 pic.twitter.com/FCAs0Rjpzm
— Sea of Thieves (@SeaOfThieves) December 9, 2020
Il Festival of Giving durerà fino al 20 gennaio 2021. Con esso saranno attivi tre diversi eventi: 12 Deeds of Giving, Plundered Presents e Grogmanay. Andiamo per ordine: il Deeds of Giving chiederà di portare a termine 12 diverse imprese per ottenere altrettante ricompense. Ogni impresa sbloccherà un pezzo di un nuovo set di personalizzazione per la nave, chiamato Eastern Winds.
Plundered Presents è invece un evento che premierà la vostra generosità: i primi cinque tesori che farete vendere a un’altra ciurma vi frutteranno dei soldi extra. In aggiunta, se riuscirete a farne vendere 50 otterrete Megafono, Boccale e Binocolo della Gilda dei Cacciatori d’Oro.
Dal 30 dicembre al 20 gennaio, poi, sarà la volta del Grogmanay: in questo evento, completando sei imprese i filibustieri riceveranno tre nuovi pezzi di personalizzazione, tra cui il Cannon Flare. Si tratta di un’aggiunta inedita per la nave: il Cannon Flare permetterà infatti di modificare il colore del fumo creato dagli spari dei cannoni. Quello legato al completamento dell’impresa è in stile Viva Pinata, ma è già possibile acquistare tre nuove colorazioni nell’Emporio dei Pirati.
A tal proposito, nel cash shop del gioco sono state introdotte varie novità, tra cui nuovi vestiti, skin per i pet, emote speciali e una nuova livrea per la nave, la Frozen Horizon Ship. A dirla tutta forse sono fin troppe le aggiunte disponibili nel Pirate Emporium, e qualche utente ha già iniziato a storcere il naso per questa deriva. Non mancano comunque numerosi bugfix, che potete leggere in dettaglio nelle release notes dell’aggiornamento.
Per questo mese è tutto, ma il prossimo anno arriveranno grandi novità: come Rare ha annunciato la settimana scorsa, infatti, a partire dal 2021 Sea of Thieves inizierà ad essere aggiornato a Stagioni, ognuna della durata di tre mesi. La Stagione Uno inizierà a gennaio, porterà con sè tre eventi live e un nuovo tipo di viaggio dell’Alleanza del Mercante. Di base tutte le Season saranno gratuite, ma verranno accompagnate dal Plunder Pass, un battle pass opzionale simile a quelli già visti in altri giochi online, che darà accesso a esclusive ricompense cosmetiche.
Infine ricordiamo che da giugno Sea of Thieves è disponibile su Steam, e da novembre anche su Xbox Series X e Xbox Series S, dove è stato ottimizzato per offrire un miglior colpo d’occhio, caricamenti ridotti e 60 fps. Il titolo gode del crossplay completo con tutte le piattaforme, quindi gli utenti Xbox e PC possono giocare insieme a prescindere dallo store in cui l’hanno acquistato.
Ringraziamo i ragazzi di Sea of Thieves Italia per la collaborazione.

Giornalista pubblicista, Plinious trova che non esista niente di più comunicativo dei videogiochi, in particolare quelli online. Da sempre appassionato di gioco di ruolo e MMORPG, ama immaginare ed esplorare mondi fantastici in cui perdersi dieci, cento, mille e una notte. La sua storia online inizia con Guild Wars Nightfall e prosegue con decine di MMO occidentali, da World of Warcraft a Warhammer Online, da Guild Wars 2 fino a Sea of Thieves.
Lascia una risposta