È appena andato live sui server il nuovo update mensile di Sea of Thieves, intitolato Ashen Winds. Inizialmente previsto per il 22 luglio, esso era stato rinviato di una settimana a causa di alcuni problemi tecnici.
L’aggiornamento 2.0.17, gratuito per tutti i giocatori dell’MMO piratesco, pesa 6,17 GB su Xbox One, 6,5 GB su Xbox One X e Windows 10 e 4,47 GB su Steam. Come sempre Rare ha pubblicato le patch notes e un video ufficiale, che potete vedere in calce all’articolo.
Ashen Winds blaze through the Sea of Thieves!
☠️ Ashen Lords
🔥 Ashen Winds Skull
🎮 New Accessibility Options
💀 Skull Sweep Wednesdays
🐈 Ashen Curse Pets
💰 Fresh Pirate Emporium & Black Market stock
🏴☠️ And more!Learn more about these fiery features: https://t.co/NlsRiq1mTY pic.twitter.com/yBY03gVVUk
— Sea of Thieves (@SeaOfThieves) July 29, 2020
Ashen Winds introduce diverse novità, a partire da un nuovo contenuto PvE. I generali veterani del Capitano Flameheart hanno iniziato ad apparire nelle isole di Sea of Thieves: questi sono Old Horatio, Warden Chi, Capitano Grimm e Red Ruth. I quattro Ashen Lord vanno fermati ad ogni costo, ma non sarà un’impresa facile. Ognuno di questi boss dispone di nuovi devastanti attacchi: ad esempio possono immergere i giocatori in una nube cinerea, sputare un soffio di fuoco o persino far piovere una pioggia di meteore dal cielo.
Una volta sconfitti, ogni boss lascerà prezioso loot cinereo e un teschio speciale, l’Ashen Winds Skull. Questo’ultimo può essere venduto all’Ordine delle Anime, ma può anche essere usato come un’arma contro mob e altri player. Esso funziona come un lanciafiamme, dando fuoco a tutto ciò che incontra davanti a sè, comprese barche e navi. Ma attenzione, perché a mano a mano che si usa l’Ashen Winds Skull il suo potere diminuirà, e di conseguenza anche il suo valore. Se il teschio fiammeggiante verrà consegnato all’Ordine delle Anime dopo averlo usato in abbondanza, quindi, il suo valore sarà molto più basso.
Chi riuscirà a sconfiggere gli Ashen Lord sbloccherà nuovi tatuaggi e anche un set di vele unico, chiamato appunto Ashen Wind Skull. Intanto al Mercato Nero di Duke sono disponibili nuovi oggetti, mentre nell’Emporio Pirata è possibile comprare nuove emote, pet e costumi, più un’inedita emote gratuita per tutti i giocatori.
È poi attivo un nuovo evento chiamato Skull Sweep: ogni mercoledì ci sarà un bonus alla reputazione e ai gold legati al sopraccitato Ordine delle Anime.
A livello di giocabilità, continuano gli sforzi del team per migliorare la registrazione dei colpi, anche a bordo delle navi. Ad esempio, un miglioramento è che ora le superfici delle navi funzionano come un materiale solido: dunque non sarà più possibile colpire un altro giocatore sparando da un ponte all’altro della nave, o attraverso l’albero maestro. Inoltre arrivano nuove opzioni di accessibilià: ora si può giocare usando un solo stick analogico, mentre è possibile attivare un’opzione che fa automaticamente galleggiare in acqua, per i giocatori che hanno paura delle profondità marine, o un’altra che centra automaticamente la visuale del personaggio.
Ricordiamo che da giugno Sea of Thieves è disponibile anche su Steam. Il titolo gode del crossplay completo con tutte le piattaforme, quindi gli utenti Xbox One e PC possono giocare insieme a prescindere dallo store in cui hanno acquistato il titolo. Infine gli sviluppatori hanno recentemente confermato il futuro arrivo dei server privati (Custom Server), anche se al momento non è stata fornita alcuna data. Vi terremo aggiornati in caso di novità.
Ringraziamo i ragazzi di Sea of Thieves Italia per la collaborazione.

Giornalista pubblicista, Plinious trova che non esista niente di più comunicativo dei videogiochi, in particolare quelli online. Da sempre appassionato di gioco di ruolo e MMORPG, ama immaginare ed esplorare mondi fantastici in cui perdersi dieci, cento, mille e una notte. La sua storia online inizia con Guild Wars Nightfall e prosegue con decine di MMO occidentali, da World of Warcraft a Warhammer Online, da Guild Wars 2 fino a Sea of Thieves.
Lascia una risposta