Come annunciato a maggio, da oggi Valorant è ufficialmente disponibile su PC. Lo sparatutto tattico multiplayer online a squadre è free-to-play, quindi può essere scaricato gratuitamente dal sito ufficiale.
In occasione del lancio Riot Games ha pubblicato il cinematic trailer e un trailer di gameplay dedicato al primo episodio, intitolato Ignition. Potete vedere entrambi i filmati in calce all’articolo, mentre potete leggere tutti i dettagli della patch 1.0 sul sito italiano.
Tra le novità del lancio citiamo anzitutto Reyna, il nuovo agente che va a comporre un roster di undici personaggi. Reyna è una combattente proveniente dal Messico che possiede un set di abilità che le consente di guadagnare un vantaggio tattico sull’avversario e di possedere punti vita aggiuntivi, lanciando e assorbendo sfere di energia.
Debutta inoltre una nuova modalità di gioco, Spike Rush, ancora in fase beta. Questa modalità si basa sul dover piazzare le Spike, in possesso di tutti i componenti della squadra offensiva. Le armi sono distribuite in maniera casuale e si parte con le abilità di base ad ogni round. È possibile ottenere le ultimate conquistando punti, mentre ad ogni round i power-up speciali sono posizionati in maniera casuale sulla mappa. In Spike Rush le partite durano dagli 8 ai 12 minuti, al meglio dei sette round.
In aggiunta parte il Battle Pass, chiamato Story Contract: questo permette di sbloccare vari elementi cosmetici nel gioco, completando alcuni obiettivi posti in maniera progressiva.
Ringraziamo i ragazzi di Valorant Italian Community per la collaborazione.

Giornalista pubblicista, Plinious trova che non esista niente di più comunicativo dei videogiochi, in particolare quelli online. Da sempre appassionato di gioco di ruolo e MMORPG, ama immaginare ed esplorare mondi fantastici in cui perdersi dieci, cento, mille e una notte. La sua storia online inizia con Guild Wars Nightfall e prosegue con decine di MMO occidentali, da World of Warcraft a Warhammer Online, da Guild Wars 2 fino a Sea of Thieves.
Lascia una risposta