Alla GSC Game World dovranno offrire una spiegazione socialmente accettabile sul perché l’imminente S.T.A.L.K.E.R. 2 (in uscita il 28 aprile 2022) avrà micro e macrotransazioni, specie sotto forma di NFT, e come questo ci azzecchi con lo spirito del gioco e della Zona. Ma la riposta in realtà già c’è: è per una ricerca spasmodica del vile denaro. Una ricerca che ha già rovinato innumerevoli titoli e franchise e che si appresta ad appestare anche l’amato STALKER. Ma andiamo con calma. Oggi la parola d’ordine delle transazioni online di oggetti digitali è NFT: Non Fungible Token. Con ciò si intende una tecnologia, basata su blockchain, che permette di individuare un certo utente come l’unico proprietario di un oggetto…
Scandalo STALKER 2: avrà gli NFT, i giocatori possono pagare per essere un NPC del gioco
