L’ASA (Advertising Standards Authority), organismo giuridico britannico di controllo sulla veridicità delle affermazioni pubblicitarie, ha da poco dato via a un’indagine riguardo Hello Games e la poco chiara campagna di marketing utilizzata per No Man’s Sky. A lungo i fan hanno accusato gli sviluppatori di aver fatto promesse esagerate e poi non mantenute, come già avevamo fatto notare nella recensione di Asczor: la campagna pubblicitaria di No Man’s Sky ha infatti mostrato per molto tempo un gioco decisamente differente da quello uscito ufficialmente, ricco di componenti tuttora assenti (soprattutto il multiplayer) e che gli sviluppatori non sembrano, almeno per il momento, intenzionati a rendere disponibili. Basti pensare che sulla pagina Steam del gioco sono ancora presenti dei trailer che…
NO MAN’S SKY: HELLO GAMES INDAGATA PER PUBBLICITÀ INGANNEVOLE
