Il rage-quit è una pratica diffusa che non conosce frontiere ed esiste dai tempi dei primi deathmatch. Che sia un semplice ALT+F4 che chiude il programma all’istante o il lancio del case che causa l’inevitabile disconnessione del client, il gesto libera il nervoso e accompagna il giocatore online lungo tutta la sua carriera. Come sapete For Honor è dotato di un’architettura peer-to-peer. Tra i problemi che essa causa si annovera il famoso messaggio “Disconnected from session owner. Migrating session owner” che molti dei player del prodotto Ubisoft lamentano. Ciò è dovuto al fatto che quando un giocatore si disconnette tutte le connessioni della partita debbono essere ricostituite, appunto tramite un modello peer-to-peer, perchè un server centrale non c’è.…
FOR HONOR: ARRIVANO LE PENALITA’ PER CHI LASCIA LE PARTITE O RAGE-QUITTA
