Quando si dice “votare col portafoglio”. Le recenti polemiche sulle microtransazioni di Star Wars Battlefront 2, con la rivolta dei giocatori, l’inchiesta sul gioco d’azzardo avviata in Belgio e le prese di posizione di alcuni politici contro le pratiche commerciali di EA, hanno avuto un pesante risvolto economico per la compagnia americana. Secondo CNBC le azioni di EA hanno perso l’8,5% nell’ultimo mese, il che equivale ad oltre 3,1 miliardi di dollari bruciati. Anche gli analisti di Wall Street hanno attribuito la caduta alle controversie sul sistema di progressione e loot box del titolo. Da notare che, nello stesso periodo di tempo, le azioni di Take-Two e Activision-Blizzard sono salite rispettivamente del 5% e 7%. “Battlefront II è…
Persi 3 miliardi di dollari in un mese per Star Wars Battlefront 2, ma EA dice no alle microtransazioni cosmetiche
