MMO.it

lootbox

La FTC multa l’azienda di Genshin Impact, vietata la vendita di loot box ai minori di 16 anni

La FTC multa l’azienda di Genshin Impact, vietata la vendita di loot box ai minori di 16 anni

Cognosphere, la società che gestisce tutte le operazioni di miHoYo al di fuori della Cina, è stata multata dalla Federal Trade Commission americana. Per questo verranno effettuati dei cambiamenti in Genshin Impact. La decisione è stata presa dopo che l’azienda non ha rispettato le normative in materia di protezione dei minori e di pratiche commerciali trasparenti. La denuncia sostiene anche che Cognosphere non abbia rispettato la Children’s Online Privacy Protection Rule (COPPA), che richiede ai servizi online e ai siti web rivolti a bambini di età inferiore ai 13 anni di informare i genitori sulle informazioni personali che raccolgono e di ottenere il consenso verificabile dei genitori prima di raccogliere e utilizzare qualsiasi informazione personale.…

Il Parlamento Europeo inizia ad occuparsi di loot box: probabili regolamentazioni in arrivo

Il Parlamento Europeo inizia ad occuparsi di loot box: probabili regolamentazioni in arrivo

Oggi il Parlamento Europeo ha votato per discutere di un rapporto indirizzato alla Commissione, che chiedeva di prendere coscienza di numerosi problemi che investono l’industria dei videogiochi, soprattutto nell’ottica di proteggere i consumatori e i minori da pratiche predatorie. I voti sono stati 577 a favore, 56 contrari e 15 astenuti. Il rapporto in sé, portato innanzi dalla parlamentare Adriana Maldonado Lopez, desidera giungere a regole armonizzate lungo tutto il territorio dell’Unione, prendendo come esempio il già presente sistema PEGI per il rating di età. Questa volta, però, si prendono in considerazione temi molto più attuali e pregnanti: le loot box e i sistemi di acquisti in-game dovranno essere regolamentati, e dovrà essere investigato il loro…

L’Olanda vuole bandire definitivamente le loot box definendole una “forma di gioco d’azzardo”

L’Olanda vuole bandire definitivamente le loot box definendole una “forma di gioco d’azzardo”

In Olanda è stata presentata alla Camera dei Rappresentanti una mozione per bandire definitivamente le loot box. All’interno si legge come le loot box siano definite una vera e propria “forma di gioco d’azzardo”. Vengono anche duramente attaccate le microtransazioni all’interno dei videogiochi, che avrebbero un effetto manipolatorio sui bambini, a rischio dipendenza. La notizia non giunge nuova dato che le leggi all’interno del paese erano già molto stringenti verso queste tecniche di monetizzazione. Diablo Immortal, ad esempio, non è stato pubblicato né in Olanda né in Belgio, mentre in quest’ultimo paese le loot box sono già state dichiarate illegali. Ora la nazione olandese vuole fare un passo in più, rendendo ufficiale il ban verso…

Overwatch 2: svelata la roadmap, rimosse le lootbox in favore del Battle Pass

Overwatch 2: svelata la roadmap, rimosse le lootbox in favore del Battle Pass

Blizzard ha rivelato, durante una diretta su YouTube, la nuova roadmap di contenuti di Overwatch 2, rivelando che il capitolo free-to-play inizierà una nuova stagione ogni nove settimane e che le lootbox sono state sostituite dalla presenza del Battle Pass. Andiamo per ordine: la roadmap mostra che la Stagione 1 del gioco, che partirà con l’inizio dell’early access il 4 ottobre, includerà tre nuovi eroi: Sojourn, Junker Queen e un eroe di supporto non ancora annunciato. Inoltre arriverano sei nuove mappe, oltre 30 nuove skin, una nuova modalità di gioco (la già annunciata modalità Spinta), una nuova skin mitica e un Battle Pass. Non si è approfondito molto il discorso sul Battle Pass ma sembra…

Diablo Immortal: ban in Belgio e Olanda per le lootbox, nuovi dettagli sulla storia

Diablo Immortal: ban in Belgio e Olanda per le lootbox, nuovi dettagli sulla storia

Come sapete Diablo Immortal, il nuovo action RPG gratuito di Blizzard Entertainment, sarà disponibile su PC e dispositivi mobile da domani, giovedì 2 giugno, alle ore 19:00. Tuttavia questo non succederà in tutto il mondo. In due stati in particolare il gioco non verrà proprio pubblicato: stiamo parlando di Belgio e Paesi Bassi. Ciò è dovuto alle rigide leggi sulle lootbox e sulle microtransazioni di quei paesi, secondo un rapporto di GamesIndustry.biz e del sito web olandese Tweakers. Il tutto sembra essere stato confermato da un operatore di supporto Blizzard che ha comunicato ad un utente di Reddit che questo ban è dovuto proprio alle restrizioni sul gioco d’azzardo. In precedenza, per evitare il ban, Blizzard…

Le loot box sono psicologicamente uguali al gioco d’azzardo, dice un nuovo studio del Regno Unito

Le loot box sono psicologicamente uguali al gioco d’azzardo, dice un nuovo studio del Regno Unito

Una nuova ricerca delle Università di Plymouth e Wolverhampton ha concluso che aprire le loot box tipiche dei videogiochi è “strutturalmente e psicologicamente uguale al gioco d’azzardo”. Questa ennesima conferma di un fenomeno sicuramente ben noto ai giocatori prende le mosse da altri tredici studi, che sono stati presi in rassegna e compilati per esaminare quanto fossero forti i legami tra il comprare ed aprire le loot box ed il gioco d’azzardo in generale. In altre parole, non c’è dubbio che sussista un parallelismo notevole tra la predisposizione al gioco d’azzardo e l’apertura delle loot box, e viceversa. Questa doppia influenza è particolarmente odiosa nel momento in cui a subirla sono i bambini, dei quali…

FIFA 21: EA sotto accusa per aver pubblicizzato le microtransazioni ai minori

FIFA 21: EA sotto accusa per aver pubblicizzato le microtransazioni ai minori

AGGIORNAMENTO DEL 30/09/2020: Electronic Arts ha rilasciato un comunicato ufficiale sull’argomento, che vi riportiamo qui di seguito: Prendiamo molto sul serio le responsabilità che abbiamo quando promuoviamo EA Games in canali visti dai bambini. Nonostante ciò, siamo consapevoli che la pubblicità per i FIFA Points è apparsa in contesti dove non sarebbe dovuta apparire. Abbiamo lavorato diligentemente con Smyths per garantire che questa pubblicità non venga più distribuita nelle copie rimanenti del loro catalogo 2020. Abbiamo anche intrapreso un’immediata revisione di tutti i futuri posizionamenti sui media e stiamo lavorando per garantire che ciascuna delle nostre attività di marketing rifletta meglio la responsabilità che ci assumiamo nei confronti dei nostri giocatori più piccoli.   La…

ESRB: introdotta una nuova etichetta che indica i giochi contenenti loot box

ESRB: introdotta una nuova etichetta che indica i giochi contenenti loot box

L’Entertainment Software Rating Board (ESRB), organizzazione che si occupa di valutare le tipologie di contenuti nei videogiochi, ha annunciato una nuova etichetta per indicare tutti quei giochi che possiedono acquisti in-game quali loot box o oggetti simili che forniscono premi casuali al giocatore. Questo nuovo elemento interattivo, “Acquisti in-game (include oggetti casuali)”, verrà assegnato a qualsiasi gioco che contenga offerte in-game per l’acquisto di beni digitali o premi con valuta del mondo reale (o con monete virtuali o altre forme di valuta in-game che possono essere acquistati con la valuta del mondo reale), per i quali il giocatore non conosce prima di acquistare i beni digitali o i premi specifici che riceveranno (ad es. pacchetti…

Call of Duty: Modern Warfare avrà il Battle Pass, ma niente loot box

Call of Duty: Modern Warfare avrà il Battle Pass, ma niente loot box

Activision e Infinity Ward hanno presentato sul blog ufficiale il sistema di monetizzazione che adotterà Call of Duty: Modern Warfare, nuovo capitolo della serie sparatutto in uscita tra pochi giorni. Il modello commerciale di Modern Warfare sarà interamente basato sul negozio interno e il Battle Pass, con quest’ultimo che arriverà soltanto dopo il lancio. Secondo il publisher il Battle Pass è un sistema che permette di facilitare il raggiungimento di alcuni oggetti, armi e modifiche, tutti elementi che potranno essere sbloccati anche giocando. I Battle Pass cambieranno nei mesi con l’avanzare del gioco, fornendo a mano a mano nuovi contenuti. Tutti gli oggetti acquistabili, inoltre, saranno trasparenti: le microtransazioni verranno effettuate su oggetti ben visibili, senza…

Dal 2020 tutte le lootbox dovranno avere i valori percentuali dei loro drop

Dal 2020 tutte le lootbox dovranno avere i valori percentuali dei loro drop

Al momento negli Stati Uniti si sta svolgendo un importante workshop della Federal Trade Commission, incentivato nientemeno che dal Senato americano. L’argomento principale sono le lootbox, viste le grandi polemiche che dalla fine del 2017 interessano l’argomento (al punto di raggiungere l’attenzione del Senato degli Stati Uniti). Tre sono i temi fondamentali che verranno affrontati: il ruolo delle lootbox, gli aspetti ed i meccanismi sociologici e psicologici che portano i giocatori a spendere per ottenerle e le iniziative da seguire per renderle trasparenti e proteggere i consumatori. Ciascuno dei tre temi occuperà un giorno. Le software house sono rappresentate dall’Entertainment Software Association (ESA), associazione di categoria di cui fanno parte case importanti come EA, Microsoft, Capcom,…