MMO.it

league of legends

LEAGUE OF LEGENDS RAGGIUNGE I 103 MILIONI DI UTENTI MENSILI

LEAGUE OF LEGENDS RAGGIUNGE I 103 MILIONI DI UTENTI MENSILI

Sono ormai passati 10 anni dalla fondazione di Riot Games e la società è cresciuta moltissimo in questa decade, soprattutto grazie al MOBA free to play League of Legends, ora forte di ben 103 milioni di utenti mensili. Il colosso del mondo videoludico, per festeggiare il suo anniversario, ha divulgato un nuovo video, dove i fondatori Brandon “Ryze” Beck e Marc “Tryndamere” Merrill ringraziano la community per tutto il supporto, annunciando anche dei regali per tutti i fan del gioco online: Ogni giocatore di League of Legends che abbia giocato una partita negli ultimi due mesi riceverà una nuova icona evocatore e l’aspetto Riot Kayle (ed anche Kayle se non la dovesse possedere). Se invece sarà…

THE MINIMALIST – UN FUTURO PER I MOBA?

THE MINIMALIST – UN FUTURO PER I MOBA?

Prima League of Legends, la Riot ed un successo interplanetario. Poi Dota 2 e il ritorno di Valve, SMITE di Hi-Rez per qualcosa di diverso, ed infine Heroes of the Storm a chiudere il cerchio dei giochi ad arene multiplayer online, in una sola parola MOBA. Un genere che sembrava dover spaccare il mondo, con decine di cloni che in poco più di un anno si sono affacciati sul mercato per poi chiudere i battenti. Poi improvvisamente, a parte questi campioni, le software house hanno massicciamente virato verso gli shooter alla Team Fortress (vedi Overwatch), relegando il genere in una sorta di limbo da cui non si sa se usciranno altri prodotti. Di certo l’e-sport…

TENCENT ACQUISTA SUPERCELL PER 9 MILIARDI DI DOLLARI

TENCENT ACQUISTA SUPERCELL PER 9 MILIARDI DI DOLLARI

Supercell, la casa di sviluppo finlandese autrice di Clash of Clans e Clash Royale, è stata acquistata dal colosso cinese Tencent per circa 9 miliardi di dollari: tanto è costata secondo il Wall Street Journal l’acquisizione dell’84% delle quote di Supercell che comunque, a quanto è stato detto, continuerà a rimanere indipendente e ad operare per conto proprio da Helsinki. La cifra, che pure pare folle ed è perfino superiore a quella pagata da Facebook per acquistare Whatsapp, si giustifica pensando che si registrano più di cento milioni di utenti quotidiani per i giochi della compagnia, che è pienamente in positivo coi bilanci, con un incasso netto di due miliardi di dollari ed un profitto…