Steel Hunters, early access
2 aprile
The Last of Us Parte 2 Remastered, release PC
3 aprile
Path of Exile 2, update Dawn of the Hunt
4 aprile
South of Midnight, release
8 aprile
Erenshor, early access
14 aprile
Skull and Bones, Anno 2 Stagione 1
14 aprile
Last Epoch, Season 2: Tombs of the Erased
17 aprile
Tempest Rising, release
24 aprile
Clair Obscur: Expedition 33, release
24 aprile
Towerborne, Update 6: Class Mastery
29 aprile
DOOM: The Dark Ages, release
15 maggio
Dune Awakening, release PC
20 maggio
BitCraft Online, early access
29 maggio
Elden Ring Nightreign, release
30 maggio
Lost Soul Aside, release
30 maggio
No Rest for the Wicked, update The Breach
30 maggio
Everywhere: MindsEye, release
10 giugno
Rainbow Six Siege X, release free to play
10 giugno
Mount & Blade 2 Bannerlord: War Sails, release
17 giugno
Death Stranding 2: On The Beach, release
26 giugno
Stronghold Crusader: Definitive Edition, release
15 luglio
Tales of the Shire, release
29 luglio
Metal Gear Solid Delta: Snake Eater, release
28 agosto
World of Warcraft: Mists of Pandaria Classic, release
estate
Mafia: Terra Madre, release
estate
Borderlands 4, release
23 settembre
Crimson Desert, release
autunno
GTA VI, release PS5 e Xbox Series X/S
autunno
DEVONO I CRITICI ESSERE BRAVI IN CIO’ CHE CRITICANO? – IL COMMENTO DI ASCZOR
Inutile negarlo: il rapporto tra la critica ed il prodotto criticato è da sempre molto difficile. Del resto, un pensiero che viene espresso frequentemente è che chi critica non sa fare, dunque il suo ruolo non può essere altro che di commentare ciò che altri hanno fatto. Da ciò discenderebbe una qualche inferiorità del commentatore rispetto al produttore dell’opera: il primo non fa altro che fruire di qualcosa che non saprebbe fare da solo e, in base alla sua millantata esperienza, ne dà un giudizio; il secondo, invece, è quello da cui tutto origina e grazie al quale il critico lavora – per questo dev’essere senz’altro più in alto nella scala gerarchica della società. Iginio…