Come sappiamo nelle scorse settimane il lancio di Lost Ark, inizialmente previsto per questo autunno, è stato rinviato all’inizio del 2022, probabilmente per evitare la concorrenza interna con New World. L’action MMORPG a visuale isometrica, disponibile in Corea del Sud dal 2018 e in Russia dal 2019, sarà disponibile in Europa e Nord America come free-to-play via Steam. Per farsi perdonare del ritardo Smilegate e Amazon Games hanno presentato alcune novità riguardanti lo sviluppo del gioco. Da una parte il team dice di star ancora lavorando duramente per risolvere “centinaia di bug”, ridurre la lag e creare diversi datacenter. Anche il lavoro sulle localizzazioni in inglese, spagnolo, francese e tedesco procede (niente traduzione in italiano purtroppo). Gli sviluppatori si sono poi…
Lost Ark presenta le quattro regioni di Luterra e parla dello Striker
