MMO.it

activision blizzard

Heroes of the Storm entra in modalità manutenzione, non ci saranno altri aggiornamenti

Heroes of the Storm entra in modalità manutenzione, non ci saranno altri aggiornamenti

Non parliamo di Heroes of the Storm già da un bel po’ di tempo. Per essere precisi da fine 2019, da quando fu aggiunto Deathwing, e da allora c’è stato veramente ben poco di cui parlare. Considerate che l’ultimo eroe aggiunto al MOBA free-to-play di Blizzard, Hogger, risale a fine 2020 e da quel momento in poi, il nulla. Da poco è stato annunciato sul sito ufficiale del gioco il termine dello sviluppo di nuovi contenuti e il passaggio alla modalità manutenzione, in occasione del suo settimo compleanno. Non proprio il modo migliore per festeggiare. Ecco le parole di Blizzard: Nel tempo supporteremo Heroes in un modo simile ai nostri altri giochi di lunga data,…

Diablo Immortal: è live il primo update post-lancio

Diablo Immortal: è live il primo update post-lancio

Diablo Immortal comincia ad arricchirsi di nuovi contenuti con il primo aggiornamento post-lancio del gioco. Blizzard, tramite il sito ufficiale, ha comunicato infatti una serie di nuovi elementi già pubblicati all’interno del titolo. Iniziamo col dire che il 7 luglio è partita la Stagione 2. Con l’arrivo di ogni nuova stagione arriverà anche un nuovo Pass Battaglia, chiamato in questo caso Giurasangue, che presenta 40 gradi di sfide e ricompense. Di solito i Battle Pass sono divisi in due, una versione gratis e una a pagamento, con maggiori ricompense. Diablo Immortal va oltre e, giusto per rimanere in tema con la monetizzazione particolarmente aggressiva che è stata difesa dal CEO dell’azienda, propone due diverse opzioni…

Diablo Immortal: il CEO di Blizzard Mike Ybarra difende le microtransazioni

Diablo Immortal: il CEO di Blizzard Mike Ybarra difende le microtransazioni

Le polemiche sulla monetizzazione aggressiva di Diablo Immortal si rincorrono sin dal suo lancio, a giugno. Arrivare al massimo livello di potere possibile con un personaggio può costare fino a centinaia di migliaia di dollari a causa del sistema di loot delle gemme leggendarie. Tuttavia oggi Mike Ybarra, CEO di Blizzard da agosto 2021, ha difeso le microtransazioni del gioco. In un’intervista al Los Angeles Times, Ybarra sostiene che queste siano state implementate in modo da rendere il titolo più accessibile e le ha difese sostenendo che entrano in gioco solo nell’endgame: Quando pensiamo alla monetizzazione, al livello più alto era: ‘Come possiamo offrire un’esperienza Diablo gratuita a centinaia di milioni di persone, dove possono…

Diablo Immortal: il sito Maxroll e vari streamer abbandonano il gioco

Diablo Immortal: il sito Maxroll e vari streamer abbandonano il gioco

Il sito di guide Maxroll, molto conosciuto dalla community di Diablo in quanto esperto nella copertura della serie, ha annunciato che smetterà di parlare di Diablo Immortal, citando il “sistema predatorio pay-to-win” del gioco come motivo principale che ha portato a questa decisione. Le dipendenze dal gioco sono reali e possono distruggere completamente delle vite. Anche se il 99% dei giocatori ha un perfetto controllo degli impulsi, non riusciamo ancora a sopportare cosa succede all’altro 1%. Questo è completamente contro i nostri valori e non ne faremo più parte. Così come Maxroll, anche il content creator wudijo ha deciso che “molto probabilmente” si allontanerà da Diablo Immortal e ha pubblicato un ultimo video in cui…

Blizzard acquista Proletariat per lavorare su World of Warcraft, chiude Spellbreak

Blizzard acquista Proletariat per lavorare su World of Warcraft, chiude Spellbreak

Blizzard ha chiuso oggi una nuova acquisizione, entrando in possesso del team di Proletariat. Come conseguenza, la software house ha annunciato sul sito ufficiale che Spellbreak, il battle royale free-to-play pubblicato a fine 2020, chiuderà i battenti “a partire dall’inizio del 2023”. Blizzard ha comunicato a Venture Beat che questa acquisizione serve a “rafforzare lo staff del suo MMO World of Warcraft, in modo che possa raggiungere obiettivi di qualità e tempismo per le espansioni”. L’acquisizione di Proletariat porta oltre 100 sviluppatori al team di WoW, i cui capi hanno riconosciuto che l’assunzione è stata difficile. Sembra anche che Proletariat stia lavorando con Blizzard già da maggio, tanto che parte del lavoro di Proletariat apparirà…

Overwatch 2: è iniziata la seconda beta ma con problemi ai server

Overwatch 2: è iniziata la seconda beta ma con problemi ai server

Il 28 giugno è partita la seconda parte della beta di Overwatch 2. Questa volta, a differenza della prima, non si accede tramite Twitch Drop ma ci sono metodi diversi. I giocatori che vogliono partecipare devono iscriversi tramite il sito ufficiale e attendere di essere sorteggiati, in modo da scaricare il gioco e provarlo. Altrimenti bisogna acquistare il Pacchetto Osservatorio di Overwatch 2 al prezzo di €39,99. Durante questa fase i giocatori potranno provare anche un nuovo eroe, la Regina di Junker.   I giocatori che hanno avuto accesso a questa seconda beta lamentano però alcuni problemi. Sembra infatti che gli utenti console stiano riscontrando vari problemi di accesso ai server, come scritto sia su…

Activision Blizzard conferma l’attuale consiglio di amministrazione, compreso Bobby Kotick

Activision Blizzard conferma l’attuale consiglio di amministrazione, compreso Bobby Kotick

In una riunione degli azionisti, Activision Blizzard ha annunciato che la società ha rieletto il suo attuale consiglio di amministrazione, incluso il CEO Bobby Kotick, oltre a due nuovi amministratori. Questo voto arriva nello stesso momento in cui gli azionisti hanno respinto in modo schiacciante la proposta per vedere un rappresentante dei dipendenti all’interno del consiglio. La notizia è stata pubblicata tramite un rapporto sul sito web dell’azienda, dove è stato comunicato che ha votato l’82,9% di tutti gli azionisti della società quotata in borsa. Il voto ha anche visto una stragrande maggioranza approvare il compenso che il consiglio riceverà come parte dei suoi doveri nei confronti dell’azienda. La rielezione del CEO Bobby Kotick è…

World of Warcraft: Dragonflight uscirà entro fine 2022, aperti i preorder

World of Warcraft: Dragonflight uscirà entro fine 2022, aperti i preorder

Ieri sono stati aperti i preorder per World of Warcraft: Dragonflight, l’ultima espansione del celebre MMORPG annunciata ad aprile, e sembra proprio che Blizzard pubblicherà l’espansione entro la fine dell’anno. Finora la software house non aveva ancora annunciato nulla in merito all’uscita, ma adesso sul sito ufficiale compare la scritta “World of Warcraft: Dragonflight sarà disponibile entro il 31 dicembre 2022“. Complice anche l’imminente lancio di Wrath of the Lich King Classic, alcuni utenti si aspettavano un’uscita di Dragonflight nel 2023, corrispondente anche ad un maggior lavoro data la delusione provocata dall’ultima espansione, Shadowlands, che ha avuto un’accoglienza negativa soprattutto a causa del supporto post-lancio, piuttosto scarno. In ogni caso, Dragonflight è ora disponibile per il…

Diablo Immortal rinviato in Cina, NetEase bandita dai social cinesi

Diablo Immortal rinviato in Cina, NetEase bandita dai social cinesi

Diablo Immortal, il gioco free-to-play sviluppato da Activision Blizzard e NetEase tanto criticato ma anche tanto profittevole, sta riscontrando dei problemi per la pubblicazione in Cina, tanto da essere rimandato, con un conseguente impatto negativo. Il titolo è stato posticipato a soli tre giorni dal lancio ufficiale, mossa che arriva subito dopo il ban all’account ufficiale su Weibo di pubblicare nuovi post. NetEase, che ricordiamo essere un’azienda cinese, non ha fornito una nuova data di pubblicazione ma si è limitata a dichiarare di voler apportare modifiche come miglioramenti all’esperienza di gioco e “più aggiustamenti di ottimizzazione”. Nella dichiarazione la società non ha parlato del suo ban sui social media e non è chiaro cosa abbia…

Overwatch 2: svelata la roadmap, rimosse le lootbox in favore del Battle Pass

Overwatch 2: svelata la roadmap, rimosse le lootbox in favore del Battle Pass

Blizzard ha rivelato, durante una diretta su YouTube, la nuova roadmap di contenuti di Overwatch 2, rivelando che il capitolo free-to-play inizierà una nuova stagione ogni nove settimane e che le lootbox sono state sostituite dalla presenza del Battle Pass. Andiamo per ordine: la roadmap mostra che la Stagione 1 del gioco, che partirà con l’inizio dell’early access il 4 ottobre, includerà tre nuovi eroi: Sojourn, Junker Queen e un eroe di supporto non ancora annunciato. Inoltre arriverano sei nuove mappe, oltre 30 nuove skin, una nuova modalità di gioco (la già annunciata modalità Spinta), una nuova skin mitica e un Battle Pass. Non si è approfondito molto il discorso sul Battle Pass ma sembra…