Il passato ha un suo fascino. Tutto ciò che rappresenta il nostro progresso potrà diventare obsoleto, ma mai noioso se visto nell’ottica del passato. Ed è così che ritorniamo ad apprezzare la musica in vinile, le musicassette, le macchine da scrivere e lo stile di vestire fine anni ’40. Per i più giovani, come me, si tratta di scoprire frammenti di storia che non siamo riusciti a vivere, per altri invece si tratta di ritrovare e rivivere quelle emozioni che li avevano accompagnati negli anni passati. Per questa seconda categoria il fattore nostalgia gioca quindi un ruolo fondamentale. I player degli anni ’80 e ’90 hanno visto nascere e hanno spolpato fino all’osso la tanto…
Shroud of the Avatar: Forsaken Virtues – Recensione
