MMO.it

ArcheAge Unchained chiude, i server saranno fusi con quelli del gioco base

ArcheAge Unchained chiude, i server saranno fusi con quelli del gioco base

ArcheAge Unchained doveva essere la versione migliorata, non pay-to-win, di ArcheAge, ma non è stato in grado di superare il difficile test del mercato, complice anche un modello di business “discutibile” (per usare un eufemismo) e pertanto si trova oggi al suo capolinea. Kakao e XLGames hanno deciso di unire i server di Unchained ai server di produzione di ArcheAge, creando un server unificato per il Nord America e un altro per l’Europa. La fusione è prevista per il 30 novembre. “Abbiamo discusso a lungo e siamo giunti alla conclusione che non potevamo offrirvi un’esperienza di gioco fluida con gli attuali server del gioco”, afferma Kakao. “In particolare, nel caso di ArcheAge: Unchained, la popolazione per server…

Un tipo collega il raffreddamento a liquido del suo PC all’aria condizionata, ottiene un i9 13900K a 7°C

Un tipo collega il raffreddamento a liquido del suo PC all’aria condizionata, ottiene un i9 13900K a 7°C

È da molto tempo che tutti gli appassionati PC, noi compresi, si lamentano a buon diritto della mala ottimizzazione dei videogiochi e, più in generale, di uno stato del mondo dell’hardware che soltanto negli ultimissimi mesi è in risalita dopo anni di mediocrità e di prodotti costruiti tendenzialmente male. In particolare i videogiochi caricano texture gigantesche saturando la VRAM delle schede video, mentre i processori faticano a stare dietro alle richieste sempre più esose e mal gestite dei motori grafici e delle meccaniche dei giochi. Ma di fatto, specialmente dopo l’uscita delle ultime generazioni di schede video (tutt’altro che perfette, ma estremamente performanti), per molti il collo di bottiglia è rappresentato dal processore. Per molti,…

Phasmophobia: uscito il nuovo mega-update che rivoluziona il gioco e la progression

Phasmophobia: uscito il nuovo mega-update che rivoluziona il gioco e la progression

Oggi Phasmophobia, l’horror cooperativo attualmente in early access su Steam, è stato aggiornato con il più grande update nella sua storia, che rivoluziona molto il gioco e aggiunge tutto un nuovo sistema di progressione. Il Progression 2.0 Update, che porta il gioco alla versione 0.9.0.0, aggiunge un nuovo sistema di leveling, nuovi oggetti e un sistema di prestigio (oltre il livello 100). Se si è già giocato a Phasmophobia, al primo lancio del gioco dopo l’update verrà chiesto al giocatore di scegliere un biglietto da visita unico, su cui c’è scritto il livello massimo raggiunto prima di questo aggiornamento. Chi non ha mai provato Phasmophobia salterà questa customizzazione riservata ai veterani. Ma vediamo nel dettaglio questo Progression Update, anche chiamato Ascension.…

Annunciato The RoyaLand, il nuovo MMORPG metaverso dei Savoia

Annunciato The RoyaLand, il nuovo MMORPG metaverso dei Savoia

Questo titolo sembra provenire da un universo parallelo, in cui la monarchia è la forma di governo che spadroneggia in Europa e le casate reali guidano il popolo ed i suoi usi e costumi. E invece viene dal nostro, che come ogni volta si riconferma sempre più interessante. “Il popolo ha finito i videogiochi belli”, deve aver detto qualcuno alla Corte del Re Sole. “Dategli i MMORPG con NFT”, devono aver risposto dalla Sala del Trono. E così nasce il progetto The RoyaLand, che ha mire da Metaverso (potenziato dall’Intelligenza Artificiale) ma si focalizza nello specifico su un MMORPG dallo stesso nome. Già, perchè dobbiamo andare per ordine: le cose sono un po’ più complicate del previsto.…

Palia: scovati “finti sconti” nello shop in game, pratica illegale in Europa

Palia: scovati “finti sconti” nello shop in game, pratica illegale in Europa

Il nuovo pacifico MMO simulativo di comunità Palia, entrato recentemente in Closed Beta (ma senza wipe), sta facendo molto discutere di sé, paradossalmente polarizzando uno scontro che lo stesso genere rilassato del gioco vorrebbe evitare. Oggi però la questione attiene a pratiche di marketing ingannevoli e non ha a che fare con la qualità intrinseca del gioco. La segnalazione proviene da reddit, da parte dell’utente u/Vixrotre. Sembra infatti che nello shop in-game di Palia sia presente almeno uno sconto farlocco: un’indicazione che dà al giocatore l’idea di risparmiare dei soldi, quando non è così. Se si prova ad acquistare l’Harvelia Work outfit, del quale esistono tre esemplari, l’interfaccia mostrerà la seguente informazione: un esemplare costa 1.275…

Minecraft, il capitalismo e reddit italy: una storia di monopoli, sfruttamento e proprietà privata

Minecraft, il capitalismo e reddit italy: una storia di monopoli, sfruttamento e proprietà privata

In questa estate movimentata, un interessante post su reddit italy pone oggi un dilemma molto interessante, che, pur partendo dai nostri amati videogiochi, ed in particolare da Minecraft, va ben al di là di quanto ci si possa immediatamente aspettare. Un dilemma che ha a che fare col mondo in cui viviamo, con la celebrazione della proprietà privata sopra ogni cosa e con le inevitabili degenerazioni di un capitalismo incontrollato – che poco ha a che fare col videogioco e molto con la natura umana. È l’utente u/Laaain che porta questa testimonianza e suscita questa riflessione, raccontando su reddit la sua storia. Sul server di Minecraft nel quale gioca, insieme ad alcuni amici, un player…

Microsoft vince la causa contro l’FTC negli USA e potrà acquisire Activision Blizzard senza attendere l’antitrust

Microsoft vince la causa contro l’FTC negli USA e potrà acquisire Activision Blizzard senza attendere l’antitrust

Dopo cinque giorni di processo, il giudice della California preposto al caso ha deciso di permettere a Microsoft di acquisire Activision Blizzard King senza dover attendere la decisione dell’antitrust statunitense. Spiegato in parole più semplici, l’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft era al momento bloccata, almeno negli Stati Uniti, in attesa della decisione della FTC (Federal Trade Commission), cioè l’organismo antitrust del Paese. Microsoft dovrà infatti ancora attendere il parere dell’FTC, ma potrà da oggi iniziare formalmente ad acquisire Activision Blizzard. Prima della sentenza di oggi l’acquisizione era interrotta, e si doveva aspettare il responso dell’FTC. Adesso invece Microsoft potrà andare avanti e ricevere il responso solo in seguito. In uno Stato di Common…

F1 23 – Recensione basata sul nuovo multiplayer e F1 World

F1 23 – Recensione basata sul nuovo multiplayer e F1 World

Cari amici, forse, e dico forse, quelli di Codemasters, fagocitati da EA, hanno tirato fuori il coniglio dal cilindro. Forse siamo davvero in presenza di sviluppatori che non solo hanno giocato al loro gioco, ma hanno anche ascoltato alcuni dei più comuni feedback che molti – tra cui noi su MMO.it molteplici volte – hanno fornito sui precedenti capitoli. Dopo F1 22, che era abbastanza dimenticabile e di fatto non molto più che un reskin di F1 21, a sua volta un reskin di F1 20, questo F1 23 si pone finalmente come un salto generazionale abbastanza clamoroso su alcuni aspetti, che esamineremo ovviamente nel dettaglio in seguito, per quanto da un punto di vista…

Total War Pharaoh: prima anteprima del gameplay

Total War Pharaoh: prima anteprima del gameplay

Gli sviluppatori bulgari di Creative Assembly Sofia, al lavoro sul nuovo Total War: Pharaoh, si sono sbottonati ampiamente nel corso di un’intervista per fornire numerose nuove informazioni sul titolo. Annunciato la scorsa settimana, Total War: Pharaoh mira a immergere i giocatori nell’epoca della tarda età del Bronzo, in prossimità di quello che dagli storici è definito il Collasso dell’Età del Bronzo: un’epoca tanto storica quanto misteriosa, che ha portato ad un periodo buio di cui abbiamo scarsa conoscenza e che si presta quindi ad un setting videoludico potenzialmente interessante. Il gioco intende offrire un’esperienza onnicomprensiva di quel periodo, offrendo certamente una visione egitto-centrica ma coprendo anche popolazioni limitrofe e traendo le mosse non solo dalla figura del…

Blue Protocol uscirà in Giappone a giugno, rinviato al 2024 in Occidente

Blue Protocol uscirà in Giappone a giugno, rinviato al 2024 in Occidente

In una diretta tenutasi questo pomeriggio, gli sviluppatori di Bandai Namco e Project Blue Sky hanno annunciato che Blue Protocol uscirà in Giappone il 14 giugno 2023. Al contrario, il lancio ufficiale della versione occidentale PC del titolo è stato rimandato al 2024. C’è anche una buona notizia però: Bandai Namco ha annunciato una closed beta di Blue Protocol, che si terrà su PC della seconda metà del 2023. Tutti i dettagli verranno svelati in un secondo momento. L’action RPG online free-to-play in stile anime verrà pubblicato su Steam da Amazon Games, la cui responsabile del marketing aveva a marzo rilasciato alcune interessanti dichiarazioni proprio a proposito di Blue Protocol. Non ci sono notizie per ciò che concerne le…