MMO.it

Microsoft Flight Simulator 2020: nuovo update sugli Stati Uniti, annunciato il prossimo sul Regno Unito

Microsoft Flight Simulator 2020: nuovo update sugli Stati Uniti, annunciato il prossimo sul Regno Unito

Il notevolissimo Microsoft Flight Simulator 2020 ha visto recentemente arrivare un corposo update che migliora drasticamente una consistente parte degli Stati Uniti d’America, che soffrivano di problemi tra cui un’imperfetta generazione dei grattacieli e di alcuni edifici storici, l’eccessiva presenza di alberi nelle città e soprattutto dei giganteschi bug in prossimità di luoghi geografici di rilievo, quali le cascate del Niagara, Yellowstone ed il Monte Rushmore. Con lo stesso aggiornamento gratuito sono stati aggiunti in totale 50 punti di interesse e 48 aeroporti, ed è stata migliorata la generazione del terreno in senso lato. Considerando peraltro il buon risultato raggiunto precedentemente dall’update dedicato al Giappone, Asobo ha ritenuto di proseguire sulla linea dei costanti aggiornamenti,…

I server Amazon sono down e la gente non può usare l’aspirapolvere né sentire il campanello

I server Amazon sono down e la gente non può usare l’aspirapolvere né sentire il campanello

Il futuro è arrivato e la vita reale è sempre più un MMO, comprensiva di problemi tecnici ai server. Negli ultimi due giorni, infatti, a quanto pare Amazon ha avuto problemi alla sua infrastruttura di rete e conseguentemente agli AWS (Amazon Web Services), col risultato che chiunque volesse fruire di prodotti basati su quelli non l’ha più potuto fare. La situazione è iniziata oggi, e si è inizialmente concentrata sulle regioni d’Australia e della costa est degli Stati Uniti. Amazon ha subito tweettato, mostrandosi consapevole dei disagi: We're currently experiencing increased error rates for Kinesis Data Streams within our US-EAST-1 Region, affecting other services within the region. Please watch our Service Health Dashboard for details:…

Fallout 76: l’update Alba d’Acciaio è uscito una settimana in anticipo

Fallout 76: l’update Alba d’Acciaio è uscito una settimana in anticipo

A sorpresa Steel Dawn (Alba d’Acciaio), l’ultima espansione gratuita per Fallout 76, è stata rilasciata con una settimana d’anticipo rispetto a quando era prevista, cioè il 1° dicembre. L’anticipo è dovuto ad un errore da parte di Bethesda, che ha causato il rilascio della patch su Xbox appunto ad una data non prevista. A quel punto, è stato deciso di rilasciare la patch anche su PC e PlayStation 4. Oggi c’è stato un errore che ha fatto scaricare ai giocatori Xbox l’update Steel Dawn prima del tempo, ma comunque impediva loro di giocare a Fallout 76. Abbiamo subito investigato la questione e alla fine l’intero team BGS si è detto fiducioso che l’update Steel Dawn, comunque, sia…

Red Dead Online diventa standalone: costerà pochissimo, nuova espansione Bounty Hunters

Red Dead Online diventa standalone: costerà pochissimo, nuova espansione Bounty Hunters

Dal 1° dicembre Red Dead Online, la modalità multiplayer di Red Dead Redemption 2, diventerà standalone: non richiederà quindi il gioco originale per essere fruita. Contemporaneamente a questo cambiamento, essa verrà venduta su PlayStation Store, Microsoft Store, Rockstar Games Launcher, Epic Games Store e Steam al prezzo di 4,99€. Il prezzo estremamente favorevole non durerà però per sempre: tale sconto del 75% durerà fino al 15 febbraio 2021, dopodiché il titolo passerà a 19,99€. La nuova versione indipendente di Red Dead Online richiederà fino a 123 GB di spazio e includerà anche la possibilità di sbloccare Red Dead Redemption 2: Modalità Storia (da acquistare separatamente). Arriverà presto poi sui server di Red Dead Online un nuova espansione, Bounty Hunters: questo aggiornamento gratuito…

Odin: Valhalla Rising, molte nuove informazioni sul gioco

Odin: Valhalla Rising, molte nuove informazioni sul gioco

Durante il G-Star 2020, probabilmente la più grande fiera per l’industria videoludica in Corea del Sud, sono state rilasciate molte nuove informazioni su Odin: Valhalla Rising, nuovo MMORPG next-gen a tema vichingo sviluppato da Lionheart Studio, a cui avevamo anche dedicato una anteprima scritta e video. Ebbene: il gioco sarà innanzi tutto sviluppato con l’Unreal Engine 4 sia per PC, sia per piattaforme mobile, ma il cross-play è ancora ignoto. Il titolo avrà un open-world tradizionale senza caricamenti, esplorabile anche volando, senza alcuna restrizione. L’obiettivo è quello di ottenere un grande mondo virtuale a perdita d’occhio. Un nuovo sistema di gestione dell’illuminazione è stato studiato apposta per Odin, e sovrascriverà quello normalmente presente nell’Unreal Engine 4, nell’ottica di…

Elite Dangerous è riscattabile gratis su Epic Games Store

Elite Dangerous è riscattabile gratis su Epic Games Store

Da oggi è riscattabile gratuitamente su Epic Games Store Elite Dangerous, il famoso “quasi-MMO” spaziale. L’offerta dura fino al 26 novembre, quindi c’è una settimana di tempo per accaparrarsi il gioco e tenerlo per sempre. Gli utenti devono soltanto registrarsi (o loggare) e premere sul pulsante “Ottieni” nella pagina del prodotto. Oltre al gioco base, sarà possibile fruire anche di Horizons, l’espansione che da qualche settimana è inclusa nel titolo senza richiedere ulteriori spese. Essa aggiunge il multicrew, con tanto di creazione del personaggio, la possibilità di lanciare caccia dalle navi più grandi e una serie di nuove missioni. Ma, soprattutto, introduce l’esplorazione planetaria dei corpi celesti privi di atmosfera. Acquistando un SRV, cioè un veicolo di terra, sarà infatti…

Chris Kaleiki, designer di WoW da 13 anni, lascia Blizzard perché scontento del gioco

Chris Kaleiki, designer di WoW da 13 anni, lascia Blizzard perché scontento del gioco

Un importante veterano di Blizzard ha deciso di cambiare aria: si tratta di Chris Kaleiki, che è stato designer di World of Warcraft per ben 13 anni, lavorando nello specifico sul PvP e sulle classi del gioco – specialmente sul Monaco. I veterani di WoW ricorderanno peraltro due elementi del gioco chiamati basandosi sul suo nome, a imperitura memoria del suo lavoro: gli Appunti di Kaleiki e l’NPC Caposquadra Kaleiki. Egli lascia Blizzard perchè scontento della piega seguita dal gioco. Dichiara infatti: “per lungo tempo, ormai, e forse per troppo tempo, sono stato scontento dell’andazzo del gioco”. La decisione, a quanto pare, è stata maturata a seguito del successo di WoW Classic, che gli ha dimostrato una volta e per…

The Elder Scrolls Online non sarà supportato sui nuovi Mac

The Elder Scrolls Online non sarà supportato sui nuovi Mac

The Elder Scrolls Online non sarà più ufficialmente supportato sui Mac di prossima generazione, che useranno nuovi processori basati sull’architettura ARM, rendendo difficile – se non impossibile – una compatibilità con il gioco per com’è stato costruito. Lo studio director di ESO, Matt Firor, ha pubblicato una lettera ufficiale nella quale annuncia la cattiva notizia, motivandola così: È molto difficile portare un prodotto vecchio, grande e complesso come ESO sui nuovi Mac basati su architettura ARM. E anche mettendosi al lavoro, non c’è garanzia di successo. Questi Mac non sono in grado di far girare software creato per computer Intel e non supportano Boot Camp, rendendo impossibile un dual boot di Windows e Mac sulla stessa…

Guild Wars 2: Path of Fire scontato del 50%, comprende Heart of Thorns e l’Icebrood Saga

Guild Wars 2: Path of Fire scontato del 50%, comprende Heart of Thorns e l’Icebrood Saga

Per un prezzo veramente onestissimo, 14,99€, è possibile portarsi a casa il pacchetto completo di Guild Wars 2: il gioco base (già free-to-play), la prima espansione, Heart of Thorns, la seconda espansione, Path of Fire, e The Icebrood Saga, l’ultima serie di aggiornamenti che hanno raggiunto il gioco in quella che dagli stessi sviluppatori è stato definito un contenuto “quantitativamente simile a quello di un’espansione”. Compreso nel prezzo è anche un boost al livello massimo da utilizzare su un personaggio. E, per chi volesse spendere qualcosa in più per dei bonus in-game come un outfit premium e uno slot in più per i personaggi, la Deluxe Edition costa 27,49€ invece di 54,99€. Guild Wars 2…

Cyberpunk 2077: il comparto multiplayer sarà come GTA Online?

Cyberpunk 2077: il comparto multiplayer sarà come GTA Online?

Nel corso del tempo ci si è interrogati molto su quale sarebbe stata la possibile struttura multiplayer di Cyberpunk 2077, sulla quale le informazioni certamente scarseggiano. Il gioco, che salvo ulteriori ritardi uscirà il 10 dicembre 2020, non avrà però il multiplayer al lancio. Esso giungerà molto tempo dopo: addirittura si parla del 2022. Tuttavia, secondo M Science, un gruppo di ricerca e di analisi sui videogiochi, esso potrebbe essere simile a GTA Online. Le loro ricerche sono basate sostanzialmente su alcuni commenti rilasciati da CD Projekt RED, uniti ai più recenti trend dell’industria videoludica, ed ha rilasciato un documento (disponibile soltanto a pagamento) nel quale analizza le migliori possibilità economiche che Cyberpunk 2077 potrebbe avere davanti a sé. Certo va…