Throne and Liberty, il discusso MMORPG open world sviluppato da NCSoft e pubblicato in Occidente da Amazon Games, si arricchisce di nuovi contenuti con l’Update 2.3.0 e un nuovo evento.
Si tratta dello Starbloom Festival, partito oggi, 27 marzo, e che durerà fino al 16 aprile. In questo evento si potrà partecipare a tre minigiochi diversi: Wild Dash, una corsa in cui velocità e agilità sono fondamentali; Rapids Rush, una sfida attraverso laghi e fiumi con ostacoli naturali e artificiali; e Skyborne Challenge, una gara aerea tra percorsi magici.
I partecipanti possono vincere fino a dieci volte a settimana, ottenendo Starbloom Coin. Queste monete possono essere scambiate nel negozio dell’evento per ricompense esclusive, tra cui un titolo speciale, una trasformazione in Rainbewe e diversi cibi che migliorano resistenza, velocità o capacità offensive. Sono inoltre disponibili materiali preziosi e sigilli di maestria delle armi.
Durante il festival è possibile preparare il Blossom Mochi, un dolce tradizionale che fornisce bonus temporanei. Gli ingredienti principali si ottengono attraverso attività giornaliere come la pesca, le missioni e il commercio con i mercanti.
Con l’Update 2.3.0 parte poi la nuova stagione di Dimensional Trial e Arena, che darà ricompense esclusive per i vincitori. Due nuovi Arch Boss si aggiungeranno alle sfide: Deluzhnoa, una maga trasformata in un essere mostruoso con un’armatura di ghiaccio e una lancia colossale, e Giant Cordy, un fungo velenoso che ha assorbito mana e si è evoluto in una creatura gigantesca. Le prime battaglie si terranno rispettivamente il 29 marzo e il 2 aprile.
L’aggiornamento introduce anche il Party Matchmaking per i Dimensional Trial, nuovi premi per l’Arena e un sistema rinnovato di monete per le ricompense. Sono stati ridotti i tempi di preparazione prima delle battaglie contro gli Arch Boss, mentre i Dominion Boss ora perderanno progressivamente vita dopo 20 minuti.
Numerosi bilanciamenti e miglioramenti generali riguardano poi le armi (come modifiche agli effetti del Longbow e del Wand), l’economia di gioco, la quality of life, l’Hall of Illusion e il targeting automatico. Inoltre sono state apportate modifiche all’interfaccia utente, tra cui nuove categorie d’asta, personalizzazioni dell’HUD e migliori indicatori visivi per bersagli e specie. Infine, grazie ai Twitch Drop, chi segue le dirette tra il 27 marzo e il 10 aprile potrà ricevere ricompense in base al tempo di visione.
Ricordiamo che da inizio marzo è disponibile Wilds of Talandre, la prima espansione gratuita del gioco, che è stata piuttosto criticata dall’utenza.
Throne and Liberty è disponibile come free-to-play su Steam, PlayStation 5 e Xbox Series X/S. Il prodotto non è tradotto in italiano, ma esiste una traduzione amatoriale e non ufficiale a cura di Language Pack Italia.
Infine, se siete interessati, potete entrare nel gruppo Facebook italiano dedicato a Throne and Liberty. Segnaliamo che, dopo il recente merge dei server, Obsidian è ora il server di riferimento per la community italiana. Sappiate anche che il buon Asczor ha realizzato una lunga e approfondita recensione del gioco.
Qui sotto trovate gli ultimi due video diari di Amazon Games sullo sviluppo del gioco. Voi che ne pensate di questi nuovi contenuti? Giocherete all’evento di primavera di Throne and Liberty?