Dopo ben due rinvii da oggi, 20 marzo, è ufficialmente disponibile Assassin’s Creed Shadows, l’ultimo capitolo della serie di Assassini di Ubisoft.
In questo titolo, giocatori e giocatrici possono esplorare i territori del Giappone feudale e scoprire le città castello, i porti fiorenti, i santuari silenziosi e i paesaggi segnati dalle guerre. Si possono impersonare due diversi personaggi, la shinobi Naoe e il discussissimo samurai Yasuke, che presentano due stili di gioco molto diversi tra di loro. Naoe si affida più alla furtività e all’agilità per superare e ingannare i nemici, mentre Yasuke si basa sulla forza bruta.
Inoltre si potrà costruire e personalizzare il rifugio della propria lega di shinobi scegliendo aspetto degli edifici, decorazioni e accessori per la base. Qui sarà possibile addestrare nuove reclute, costruire attrezzatura e interagire con personaggi chiave.
Assassin’s Creed Shadows è disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC tramite Steam, Ubisoft Store ed Epic Games Store. Il prodotto è acquistabile in tre edizioni: Standard Edition (a 69,99€ su PC e 79,99€ su console), Gold Edition (a 109,99€ su tutte le piattaforme) e Ultimate Edition (a 129,99€ su tutte le piattaforme).
In alternativa è anche possibile abbonarsi a Ubisoft+, il servizio in abbonamento del publisher francese al prezzo di 17,99€ al mese, per avere accesso all’Ultimate Edition del gioco e a tutti gli altri titoli inclusi nel catalogo. Non manca poi una prestigiosa Collector’s Edition alla cifra di 279,99€.
Assassin’s Creed Shadows ha una media delle recensioni “Molto positiva” su Steam, con l’80% di valutazioni positive da parte degli utenti, che al momento rispecchia anche la media di 81 su Metacritic. Il prodotto è interamente tradotto e doppiato in italiano.
Poco sotto potete vedere il trailer di lancio e un video dedicato all’open world del gioco. Voi che ne pensate? Lo giocherete?
Allora ricordiamo che Star Wars Outlaws è stato dichiarato un fallimento avendo venduto si e no 1 milione di copie, questo a quello che risulta a parte la stampa come sempre molto hyppata i primi gg, ha detto che tra vendite e “accessi” ha avuto 1 milione, su steam non hanno manco raggiunto i numeri di Failguard, ora mettiamoci che so anche Epic e le console a quanto stiamo come vendite?
No perchè se è stato un fallimento Star Wars questo non è da meno a vedere i primi numeri di vendite e player online almeno sulla piattaforma Steam, nel frattempo come al solito il sottoscritto aveva ragione su un’altro titolo, tal Awokewad che ormai non siamo manco a 2k player al gg mentre Skyrim 15 anni di gioco ancora è sopra i 20k player con punte di 40k anche, quando un capolavoro di altri tempi è più giocato delle nuove IP della modern audience, c’è poco da fare i numeri parlano e i risultati anche, tutto quello che passa per queste “agenzie” per l’inclusione forzata fallisce miseramente, vediamo questo AC shadow, per ora io non festeggerei, di certo con 1 milione di copie non coprono manco le spese di marketing che hanno dovuto affrontare per cercare di convincere più gente possibile, vediamo nei gg seguenti se migliora, ma io sento odore di FLOP, recensioni positive o meno, ricordo che i giochi sono fatti per vendere e non per avere solo recensioni positive e poi non ci giocano in molti.
In questo caso, credo che i numeri di steam contino veramente poco, siccome il gioco è uscito li, su Epic, sul launcher Ubisoft e su console. (Sfortunatamente) credo che la percentuale di giocatori da steam sia minima.
https://www.youtube.com/watch?v=4Cm4tQOBPxA
2 ore di crediti…DUE ORE!
Con pure una apposita sezione per il comparto DEI.
Tanto per far capire le dimensioni degli inutilmente overbloated team di Ubisoft…
Poi si lamentano che “far giochi costa troppo” e vogliono continuamente alzare i prezzi.
500-600 persone dicono, non male. sì, alcuni saranno pagati a patatine e pizza. e poi credo abbiano messo anche i beta tester e qualsiasi nome gli venisse in mente, anche quello che puliva i cessi per dire
In realtà parlano di più di 3000 persone…😅
Già installato questa notte, ma devo trovare il tempo per giocarci seriamente…
Comunque l’ho provato al volo, e mi piace un sacco.
A parte il Samurai di colore (che come gameplay e come figura non c’entra nulla con la serie “stealth” di Assassin’s, e che non userò), devo dire che per il resto è molto, molto curato, e veramente divertente.
Speriamo che sia sufficiente a risolvere un pò dei problemi in cui versa la Ubisoft…
Le recensioni che ho letto vanno da 7 a 8,5, ma anche in questo caso il giusto sta nel mezzo, 8 mi sembra un valore reale.
Fortunatamente su Steam sta avendo un grosso successo, siamo a più del 80% di recensioni positive, ovviamente più avanti scriverò anche la mia.
👍😊
sì anche a me sta piacendo molto, spero che non venga distrutto da recensioni superficiali perché non se lo merita. qua c’è arte, ci sono musica assurda e ambientazioni fantastiche, un gameplay decente non innovativo ma tremendamente appagante. ripeto le musiche sono qualcosa di incredibile, rendono il tutto molto evocativo e poetico. non mi piace il personaggio di colore, non lo trovo molto attinente, ma che dire, alla fine funziona. una bella sorpresa, poi so che sarà massacrato da molti ma io dico da giocatore che il gico c’è, è divertente ed è molto curato. non ho nulla da ridire, anzi felice di averlo preso.
UBISOFT forse merita di risollevarsi, ci ha messo impegno e si vede, non è un bel periodo ma non solo per loro. Square Enix è messa anche peggio per dire. ma la strada è quella giusta, se faranno un lavoro così anche per Far Cry 7 potrebbero risollevarsi. forza UBI, hai ripreso un po’ della mia fiducia ora
stassera ci gioco. mi ispira un sacco, e poi sono fan di tutti gli Assassin’s Creed. possono darmi anche la merda ma io la gioco, che ci posso fare? amo questo brand e lo amo anche nelle sue ultime forme che molti odiano. a me piace, mi sono piaciuti Origins e e tutti gli altri usciti dopo. l’unico sotto tono è Mirage, che ho finito due giorni fa peraltro. sono pronto per questo.