Su World of Warcraft, con la prossima espansione della Saga dell’Anima del Mondo (Worldsoul Saga), Midnight, arriverà una feature molto attesa da tutta l’utenza: l’housing, cioè gli Alloggi dei personaggi.
In un precedente post sul blog ufficiale la società aveva svelato le prime informazioni su questa nuova meccanica, e ora, con un altro post, ne sono arrivate di nuove. I giocatori potranno decorare la propria casa tramite due modalità, Base e Avanzata. La prima permette di posizionare o rimuovere rapidamente gli oggetti con dei movimenti limitati e tramite uno schema ben preciso. In questo modo, tutte le decorazioni potranno essere spostate sul pavimento e si muoveranno automaticamente sopra gli altri oggetti, mantenendone quindi le collisioni. Inoltre potranno essere ruotate tramite incrementi di 15 gradi e i diversi tipi di oggetti saranno applicati automaticamente alla superficie adatta (ad esempio i quadri ai muri o i tappeti al pavimento).
La modalità avanzata permetterà invece maggior libertà. Le collisioni tra gli oggetti non saranno presenti, quindi si potranno incastrare tra di loro come meglio si desidera. In aggiunta si potrà ruotare liberamente sui tre assi e si potrà anche aumentarne o diminuirne le dimensioni, entro certi limiti. Si potrà poi cambiare colore ad alcuni oggetti e personalizzare la carta da parati, il soffitto e il pavimento.
In futuro il team spiegherà meglio come ottenere le decorazioni, che ruolo avranno le professioni sull’housing e la meccanica dei Vicinati. Saranno presenti due zone per gli Alloggi, una per l’Alleanza e una per l’Orda. La zona dell’Alleanza prende ispirazione dalla Foresta di Elwynn, mentre quella dell’Orda si ispira a Durotar.
Gli Alloggi sono pensati per essere un’esperienza a lungo termine e avranno una loro roadmap, che si estenderà per diverse patch e nelle espansioni future. Inoltre, a differenza ad esempio dell’housing presente in Final Fantasy XIV, in World of Warcraft tutti potranno avere una casa. Non ci saranno costi esorbitanti, non ci saranno lotterie e non ci saranno requisiti costosi per mantenerla. Anche disattivando l’abbonamento, poi, la casa continuerà ad esistere.
Ricordiamo che The War Within, l’attuale espansione di World of Warcraft, si è recentemente arricchita di nuovi contenuti con l’update 11.1, chiamato Cavaf(f)onda (Undermine in inglese), disponibile ufficialmente dopo un periodo di prova all’interno del PTR.
World of Warcraft: The War Within è acquistabile su Battle.net in tre diverse edizioni: la Base Edition da 49,99€, l’Heroic Edition da 69,99€ e l’Epic Edition da 89,99€. Infine segnaliamo che, per giocare a WoW Classic, non bisogna acquistare nulla. Vi basta avere un abbonamento attivo per poter accedere a tutte e cinque le versioni base di World of Warcraft: WoW retail, WoW Classic Era, Cataclysm Classic, WoW Hardcore e la Season of Discovery.
Che ne pensate dell’housing?
A place in Azeroth of your very own:
🖼️ Basic & Advanced Interior Design
📐 Customizable Housing Layout
🎨 Dye system for Personalized Decor
📫 A Home for Everyone pic.twitter.com/ijjfxPU59T— World of Warcraft (@Warcraft) March 13, 2025
Un altro modo per mungere i giocatori ancora di più.
Fanno bene.
Giocherei volentieri un wow 2.0, sono stato un annetto su wow classic però devo dire che la grafica è davvero giurassica..l’idea che ha avuto GamesQuitter non è male world of starcraft sarebbe interessante
Figa Durotar XD…ma perchèèè
ma quanto vogliono andare avanti con questo cadavere di gioco? a parte che a vederlo fa tenerezza, fa sembrare GW2 un AAA del 2025 in confronto. e chiedono soldi per sta roba è incredibile, un miracolo, una cosa che non concepisco come si possa ancora stare a pagare un mensile per questo, voi siete dei pazzi
Vediamo per la prossima blizzcon se ci saranno degli annunci coi controca…ma del tipo wow sul pass e l’annuncio del rebrand di starcarft con magari un world of stracarft al posto di un wow 2 dal 2030.
Ma Ormai non fanno più nulla di stravolgente non sono manco riusciti a fare un D4 decente puntano solo alle carte di credito aggiornando solo le esteriche sullo store e le mount.
Preparati a restare deluso allora
Si si sicuramente, blizzard è morta definitivamente con l’annuncio di immortal, è li che ho capito definitivamente che per loro e l’industria tutta è più importante candy crush saga piuttosto che fare veri videogame seguendo la passione. Per dire su D4 è dal day one che non aggiornano le skin droppabili in game ma la roba figa è aggiornata sullo store a pagamento e non stiamo parlando di un prodotto free con PoE diablo gli ho dato 90 carte.
Wow stessa cosa fino a pandaria le espansioni contenevano 30gg di abbonamento ora devi spendere 100 euro quasi se vuoi anche i 30gg ma che andassero a quel paese.
il prossimo blizzcon è nel 2026 (c’è l’articolo giusto di un paio di giorni fa), vuol dire che non hanno assolutamente nulla in pentola per il 2025.
Mah, a giudicare dal tema scelto per il trailer, metto 2 cent su WOTLK 20° Anniversario, i tempi coinciderebbero…
In realtà no, WOTLK è del 2008, la BlizzCon si terrà nel 2026.
Per l’anno successivo, tanto micca deve essere al millimetro, il via l’ha già dato Classic 20°
dice “legends gather”… son capaci di andare a riesumare Heroes of the Storm, boh.