Throne and Liberty, l’MMORPG open world sviluppato da NCSoft e pubblicato in Occidente da Amazon Games, è stato aggiornato alla versione 1.15.2 e, come annunciato a gennaio, è stato anche completato il merge dei server.
Il nuovo update apporta qualche modifica generale e alcune novità all’interno dei Talandre Celebration Packs, disponibili nello shop fino al 6 marzo, ma la vera novità risiede appunto nell’unione dei server. Il processo è iniziato il 6 febbraio, giorno in cui, in seguito alla manutenzione, le case d’asta regionali sono state unite tra i server accesso anticipato e quelli del lancio. I giocatori di ogni regione adesso utilizzano un’unica casa d’aste combinata, a esclusione dei server esclusivi per PlayStation 5.
Dal 13 febbraio è partita la possibilità di acquistare un ticket per il trasferimento gratuito di server per ogni personaggio mentre ieri, 27 febbraio, è ufficialmente avvenuto il merge. I personaggi che non hanno effettuato il trasferimento sono stati spostati in automatico.
Tra i server colpiti c’è anche Adriana, il server di riferimento per la community italiana, che è stato fuso con Excavator ed è diventato così Obsidian, che è ora il nuovo server di riferimento italiano.
Inoltre ricordiamo che la prima espansione gratuita del gioco, intitolata Wilds of Talandre, uscirà il 6 marzo.
Throne and Liberty è disponibile come free-to-play su Steam, PlayStation 5 e Xbox Series X/S. Al momento presenta delle recensioni “Nella media” sullo store di Valve, col 68% di valutazioni positive da parte degli utenti. Segnaliamo che il prodotto non è tradotto in italiano, ma esiste una traduzione amatoriale e non ufficiale a cura di Language Pack Italia.
Infine, se siete interessati, potete entrare nel gruppo Facebook italiano dedicato a Throne and Liberty. Sappiate anche che il buon Asczor ha realizzato una lunga e approfondita recensione del gioco.
Qui sotto trovate l’ultimo video diario degli sviluppatori di Amazon Games. Voi ci giocate? E su quale server?
So che non centra nulla ma volevo far presente che The Quinfall, ribattezzato dal sottoscritto Merdfall sta a 1,99 euro su steam dopo un mese, quando ha raggiunto appena uscito sempre in 1 mese di vita 1000 player hanno deciso praticamente di regalarlo…che mossa geniale, pensa come saranno contenti quelli che lo hanno pagato 19 all’uscita, poi non faccio bene ad aspettare…
Dopo la Grande mossa del 90% di sconto, son passati a 3.8k di player in contemporanea, minaccia schivata per i prossimi 2 giorni! 🤣🤣🤣
Capolavori di altri tempi stanno uscendo come mmo devo proprio dire che ultimamente stanno dando il meglio di se, ma sto famoso UE5 quando è che ci sforna qualche titolo strabiliante nel nostro “catalogo” preferito?
Alcuni amici miei lo hanno acquistato per provarlo, è incredibile come il livello di decenza si stia abbassando ancora.
Ma magari disperazione e voglia di qualcosa di nuovo o innovativo o da roleplayer veri, alla fine gli ultimi mmo usciti sono copia/incolla del grinding coreano presente da 20 anni a questa parte, li posso anche capire alla fine, se nessuno tira fuori veramente un mmo next gen innovativo…eh beh alla fine provano tutto il provabile XD.
E per innovativo e next gen io non intendo sempre e solo la grafica, ma le meccaniche e il tipo di impatto che uno può dare nel plasmare il mondo che circonda il titolo, basta con sto “uccidi 10 lupi” “mazzola 10 orchi” “porta questo a tizio” e farma dungeon e boss giornalieri per la ricompensa…sarà pure ora di qualcosa di diverso da fare o dobbiamo n’altra volta killare miliardi di mob e basta?
O forse per farsi due risate anche se secondo me è solo uno spreco di tempo
NCSOFT-PLAYNc per favore concentratevi sul gioco che risolleverà le vostre finanze ovvero GUILD WARS 3. questo porta via risorse per nulla, su dai acceleriamo questo sviluppo. GW3 è il salvatore del genere MMO, l’ultima speranza di questo genere di giochi. io ripongo le mie speranze nel progetto.
Gli basterebbe prendere tutto quel che c’è di buono sul 2 e riproporlo con grafica piu recente sul 3, se faranno un altro tipo di gioco mi sa che il 2 sarà ancora per molti anni a venire il più giocato del franchise.
Esattamente, non a caso in diversi commenti a riguardo ho sempre parlato di “GW2 Remake” perché se per il 3 fanno come hai scritto tu ok, ma se gli venisse in mente di stravolgere le carte per proporre qualcosa di diverso, la storia è differente.
Purtroppo però GW3, comunque decidano di farlo, non è propriamente dietro l’angolo, salvo sorprese.
gurada sono d’accordissimo con te… il 3 dovrebbe essere GW2 moderno con qualche aggiunta, nulla di diverso, e spero che sia questa la strada che hanno preso. ma al momento non ci sono notizie di nessun tipo, solo che lo stanno sviluppando e basta. io ci spero tantissimo, ormai sono deluso per tutti i giochi usciti che sono veramante vuoti, gioco solo a GW2 alla fine come MMORPG e poco a New World, tutti gli altri provati in un decennio e passa li ho cancellati dopo poco. io credo che questo GW3 potrebbe essere come Luke Skywalker nel mondo di Star Wars, o lo spero. NEW HOPE insomma.