MMO.it

Tales of the Shire è stato rinviato a luglio

Tales of the Shire è stato rinviato a luglio

Tales of the Shire, il nuovo MMO pacifico ambientato nel mondo de Il Signore degli Anelli sviluppato da Wētā Workshop e pubblicato da Private Division, è stato rimandato per la seconda volta.

Il gioco è stato annunciato nell’aprile 2024 e originariamente sarebbe dovuto uscire lo scorso anno. Lo scorso settembre è stato poi pubblicato un nuovo trailer, che ne annunciava il posticipo al 25 marzo. Adesso, con un post su X che potete leggere poco sotto, l’MMO è stato rinviato di nuovo. La nuova data di uscita è fissata per il 29 luglio 2025. Il post è accompagnato da una lettera in cui il team di sviluppo spiega semplicemente di aver bisogno di più tempo per rifinirlo e ottimizzarlo.

In Tales of the Shire i giocatori e le giocatrici creeranno il proprio hobbit, che dovrà contribuire alla crescita di un paesino. Si potrà così abbracciare una vita bucolica e confortevole mentre si decora la propria casa hobbit, ci si prende cura del giardino, si pesca negli stagni cristallini, si va alla ricerca di frutta ed erbe selvatiche o ci si scambia oggetti con gli altri abitanti.

Inoltre si potrà esplorare la zona di Lungacque per scoprire le radure segrete e i tesori perduti della Contea. Il tempo atmosferico in continuo cambiamento influenzerà la vita quotidiana e le sorprese stagionali a seconda del periodo dell’anno. Si tratta quindi di un titolo rilassante, simile a Stardew Valley, Animal Crossing o Palia.

Tales of the Shire sarà disponibile su Playstation 5, Xbox Series X/S, Nintendo Switch e PC tramite Steam. Infine segnaliamo che il prodotto sarà tradotto in italiano a livello di interfaccia e sottotitoli. Voi lo state aspettando?

 

Fonte

 

Placeholder for advertising

Subscribe
Notifica di
guest
7 Commenti
più recenti
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Popz

Per la fascia di età 8-12 anni magari è carino

Soreta

Peccato e io che ero pronto a immergermi in un mondo dove non posso sfogare la mia rabbia a suon di mazzate

Lorenzo "Plinious" Plini

Brutto come la fame…

Miss K. Lorina

.. anche se la fame, se riesci a mangiare, passa..

purtroppo sì, poteva essere carino, magari un gioco new age relax time, ma con un comparto grafico strepitoso, questo è brutto e non stiloso, senza fascino direi, e infantile. non so che pubblico possa prendere.

Kal Wardin

Abemus Disagius \o/

oddio che peccato, siamo tutti qui ad aspettare questa cosa