AGGIORNAMENTO: In fondo all’articolo trovate la replica integrale del Salotto!
Cari massivi e massive, benvenuti o bentornati! MMO.it è morto, vi hanno informato? Stasera, lunedì 17 febbraio, celebreremo il funerale del portale con un ultimo, commovente Salotto degli MMO! Si rinnova quindi l’appuntamento col buon Asczor, con la community di MMO.it e con chiunque vorrà unirsi alla veglia funebre.
La diretta si terrà dalle 21:10 sul nostro canale Twitch, a cui potete iscrivervi e abbonarvi gratis se avete Amazon Prime o Twitch Prime: così facendo supportate il nostro lavoro e non pagate nulla, perché è tutto incluso. Bisogna soltanto collegare il proprio account Amazon a quello Twitch. Ricordatevi che l’abbonamento va rinnovato ogni mese, il vostro aiuto è fondamentale per il sostentamento del portale. Grazie di cuore a chi lo farà o lo ha già fatto!
Ecco una scaletta indicativa dei principali argomenti di discussione di stasera:
- Il funerale di MMO.it: torniamo sul drama riguardante la mancata traduzione in italiano di Last Epoch e le sue gravi conseguenze. Se noi della redazione abbiamo esagerato con i toni chiediamo scusa, facciamo ammenda e siamo pronti a prenderci le nostre responsabilità. Tuttavia, di fronte all’ignominiosa accusa di essere italiani fascisti e ultra-nazionalisti, ci troviamo costretti a fare un passo indietro. MMO.it muore oggi e con lui anche chi ci lavora!
- L’abuso del termine capolavoro: torniamo a parlare di uno dei grandi problemi di questa industria, cioè la propaganda legata alla macchina dell’hype. Vi siete accorti di quanto il termine “capolavoro” sia ormai inflazionato? Oggigiorno a ogni cosa che esce bisogna attaccare l’etichetta di “capolavoro” o “quasi capolavoro”: è successo con Civilization VII, è successo con Kingdom Come Deliverance 2, sta succedendo con Avowed e succederà non appena uscirà il prossimo gioco tripla A atteso dal pubblico (forse Monster Hunter Wilds). Qui sotto potete vedere un piccolo esempio di alcuni content creator e testate che recentemente hanno usato la parola a sproposito (ce ne sono centinaia). Ma i capolavori, per definizione, non dovrebbero essere pochi? E così facendo non c’è il rischio che il termine perda il suo significato?
- Ma soprattutto, perché non abbiamo ancora chiuso?
Naturalmente ci sarà anche tempo per rispondere alle vostre domande, perciò non mancate. Ci vediamo stasera, alle 21:10 circa, sul nostro Twitch!
Connessi, aggiornati, massivi!

Giornalista pubblicista, Plinious trova che non esista niente di più comunicativo dei videogiochi, in particolare quelli online. Da sempre appassionato di gioco di ruolo e MMORPG, ama immaginare ed esplorare mondi fantastici in cui perdersi dieci, cento, mille e una notte. La sua storia online inizia con Guild Wars Nightfall e prosegue con decine di MMO occidentali, da World of Warcraft a Warhammer Online, da Guild Wars 2 fino a Sea of Thieves.