Lo sviluppatore di Phasmophobia, Kinetic Games, ha appena pubblicato la roadmap del 2025, anno in cui saranno aggiunte diverse novità al gioco horror.
Il primo update, Chronicle, porterà un rinnovamento della modalità con cui si registrano le prove, come foto e video. Il Journal riceverà una nuova scheda Media che ospiterà foto, video e le prove audio registrate da un nuovo strumento: il registratore. Ci saranno anche altre novità, ma il team le vuole tenere segrete.
Il secondo aggiornamento porterà una revisione dei personaggi. Saranno aggiornati i modelli dei personaggi e migliorate le animazioni, mentre la personalizzazione completa è attesa per il 2026.
Quest’anno verrà poi aggiunta una nuova mappa. Al momento si sa solo che sarà piccola, simile alle altre case, in una posizione che sarà totalmente unica rispetto a qualsiasi cosa fatto finora. Anche le mappe future avranno dimensioni relativamente ridotte. Questo farà sì che verranno pubblicate più spesso e più regolarmente. Inoltre non mancheranno le rielaborazioni delle mappe già presenti: sono attese infatti le versioni aggiornate di Bleasdale Farmhouse, Grafton Farmhouse e 6 Tanglewood Drive. La prima, Bleasdale, uscirà a marzo.
L’ultima parte riguarda gli eventi stagionali. A ottobre i cacciatori lavoreranno di nuovo insieme al culto della Blood Moon, mentre durante le vacanze natalizie tornerà Krampus.
Il supporto non terminerà certo qui. La software house ha già previsto l’arrivo di diversi update anche nel 2026, tra cui l’aggiornamento Horror 2.0, nuove mappe, ulteriori rielaborazioni e molto altro.
Infine il team ha annunciato che Phasmophobia ha venduto due milioni di copie su PlayStation 5 e Xbox Series X/S, portando così il totale a ben 22 milioni di copie vendute, un numero decisamente impressionante se considerate che Phasmophobia si trova in early access dal 2020. Il titolo è giocabile anche in VR ed è acquistabile a 19,50€ sullo store Valve, dove continua a registrare recensioni estremamente positive, col 96% di valutazioni positive da parte degli utenti.
Voi lo avete mai provato?
Lascia una risposta