Blade & Soul NEO, versione rimasterizzata dell’iconico action MMORPG del 2016 Blade & Soul, sta per arrivare in Occidente dopo il suo debutto in Corea, avvenuto lo scorso autunno.
L’annuncio è stato dato da NC America, divisione statunitense di NCSoft, che per l’occasione ha aperto un sito ufficiale inglese.
Con una splendida esperienza visivamente migliorata, una storia originale e ben realizzata, l’Infinite Windwalk (l’abilità di planata) e una manciata di allettanti funzionalità di gioco, Blade & Soul NEO soddisfa il desiderio dei giocatori di rivivere quella pura esperienza fantasy d’azione MMO che un tempo conoscevano.
NCSoft promette non solo una rimasterizzazione grafica ma anche una rivisitazione del combattimento e la possibilità di planare all’infinito, cosa che garantirà un’esplorazione senza limiti.
I giocatori possono riconnettersi con lo spirito originale dell’MMORPG open-world free-to-play in un’esperienza più ricca e visivamente migliorata ambientata in un mondo di mitologia asiatica in cui il combattimento frenetico si scontra con la straordinaria bellezza visiva. I giocatori rivivranno la trama originale come un eroe determinato a ripristinare l’onore del suo clan che è stato spazzato via dalle forze nemiche. I giocatori possono scegliere una delle quattro razze giocabili basate sulla tradizione animale, tra cui Dragon, Qilin, Phoenix e Turtle, e tra sette classi, tra cui Assassin, Blade Dancer, Blade Master, Destroyer, Force Master, Kung Fu Master e Summoner.
Ancora non abbiamo una data precisa: il team si è limitato a dichiarare che il titolo arriverà “presto”. Se siete interessati è possibile pre-registrarsi così da ricevere, all’apertura del gioco, un pack che include oggetti cosmetici e valuta.
Non ci resta quindi che attendere ulteriori notizie. Se siete interessati Blade & Soul può essere scaricato gratuitamente dal sito ufficiale. Infine, se volete saperne di più potete recuperare la replica dello streaming realizzato da Plinious nel 2021.
Ho giocato all’originale molti anni fa, aveva l’action combat migliore che abbia mai provato e forse lo è ancora.
Di contro aveva un motore grafico penoso e poco ottimizzato che faceva scattare tutto e con la corsa pazza alle patch che fecero per sincronizzarsi col coreano, non si riusciva a stare dietro agli upgrade dell’equip se eri completamente F2P, in altre parole si dovevano sborsare soldi per essere competitivi in PvP.
Gli eventi open durarono poco per l’abbandono dei player e i pochi rimasti si sfidavano in arena o facevano solamente PvE.
Bel titolo ma non lo rigiocherei.