MMO.it

Arc Raiders: nuovo video gameplay di 6 minuti

Arc Raiders: nuovo video gameplay di 6 minuti

Arc Raiders è il nuovo PvPvE extraction shooter in Unreal Engine 5 sviluppato da Embark Studios, team già noto per The Finals.

Annunciato per la prima volta durante i Game Awards del 2021, lo sparatutto è ambientato in un mondo post-apocalittico dominato da macchine senzienti e aggressive chiamate Arc, che hanno costretto gli esseri umani a rifugiarsi nei sotterranei della Buried City.

Nelle scorse ore è stato pubblicato un nuovo video gameplay della durata di sei minuti, che offre un assaggio delle meccaniche di gioco. Nel filmato possiamo osservare il protagonista, uno dei “raider” del gioco, impegnato a combattere a colpi di arma da fuoco i nemici umani, robot e droni presenti nell’ambientazione.

Arc Raiders uscirà nel corso del 2025 (non è ancora stata resa nota la data precisa) su PC tramite Steam ed Epic Games Store, PlayStation 5, Xbox Series X/S e streaming cloud tramite Nvidia GeForce Now. A differenza di The Finals, il prodotto sarà buy-to-play e costerà 40$ (che, supponiamo, qua saranno 40€).

Infine, se siete interessati potete andare sulla pagina Steam di Arc Raiders e cliccare su “Richiedi l’accesso” per avere la possibilità di partecipare al prossimo playtest del titolo.

Voi che ne pensate? Siete in attesa della nuova creatura di Embark Studios?

 

 

Fonte 1, Fonte 2

 

Placeholder for advertising

Subscribe
Notifica di
guest
3 Commenti
più recenti
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Michele

Si poi il fatto che si ambientato in Italia è un valore aggiunto.

extrastrion shooter, no di nuovo

Video gameplay veramente noioso, hanno cambiato totalmente le premesse ed il genere del gioco, è diventato un extraction shooter che è un genere senza senso e tra i piu noiosi…peccato
Era stato annunciato come un “GAAS” simile a Destiny, MMO, gioco rovinato ormai, ci giocheranno 4 gatti il primo mese e basta

CYBERMATRIX

wow bello da vedere, sembra fatto bene, da provare dai. Questo motore grafico inizia finalmente ad essere utilizzato dai