Come annunciato a ottobre Brighter Shores, nuovo MMORPG old-school di Andrew Christopher Gower, il creatore di RuneScape, è ora disponibile in early access su Steam come free-to-play.
In Brighter Shores si esplora una terra di magia e misteri con “qualcosa di nuovo dietro ogni angolo”. Giocatori e giocatrici avranno a disposizione tante professioni diverse da provare tra pesca, cucina e alchimia. Sarà possibile diventare guerrieri, fabbri, mercanti e tanto altro.
Il creatore ha dichiarato che il gioco rimarrà in questo stato di accesso anticipato “finché non verrà aggiunto il PvP” e comunque per almeno sei mesi. Gli sviluppatori di Fen Research continueranno ad aggiornarlo nel tempo, ma Gower voleva che le persone potessero comunque iniziare a entrare e giocare.
Il titolo verrà aggiornato con degli “episodi”, ognuno dei quali continuerà la storia e aggiungerà nuove funzionalità. Non ci sarà alcuna monetizzazione degli oggetti, ma ci sarà un Premium Pass per i contenuti extra opzionali. È stato inoltre pubblicato un update di bugfix.
We are currently rebooting the first bugfix update to Brighter Shores which hopefully fixes the following bugs:
– players ocassionally getting stuck in combat.
– ‘zombie’ error when attempting to login.
– cant delete character with a very long name.
– allow players from Cyprus…— Andrew Gower (@AndrewCGower) November 6, 2024
Se siete interessati potete collegarvi alla pagina Steam ufficiale di Brighter Shores e scaricarlo gratuitamente. Il titolo è disponibile solo in inglese.
Qui sotto trovate il trailer di lancio del gioco. Voi che ne pensate? Lo avete provato?
acCESSO anticipato direi gli si addice molto di pù
Carino, divertente e ben ottimizzato, ha una grafica discreta ma nulla di spettacolare, però è ben definita e con colori simpatici.
Le musiche sono carine, e ha un buon tutorial iniziale che introduce l’interfaccia utente ai nuovi giocatori.
Le aree sono divise in tante zone separate tra loro, la cosa non mi è piaciuta molto, ma è comunque giocabile e non annoia, almeno per ora.
Se vi piace e volete di più c’è la possibilità di prendere il Premium Pass a 5,90 euro/mese o a 23,99 euro per 90 giorni, ecc…
Incominciate a provarlo, poi vedete se vi piace…
Ps: devo segnalare anche Mirthwood, gioco molto simile a questo, uscito sempre il 6, e che non delude, ricorda molto Stardew Valley, ma non è multiplayer.
“Premium Pass a 5,90 euro/mese o a 23,99 euro per 90 giorni”.
C’è qualcosa che non va
È la stessa cosa che ho pensato anche io, ma evidentemente i 5,90 euro essendo ricorrenti (bisogna fare la sottoscrizione con addebito mensile), a loro conviene di più, che prendere soldi una tantum…
Io ho preferito pagare 23,99 e poi mi riserbo di valutare. È un gioco particolare, può piacere, ma non a tutti, come mmorpg è sicuramente un po strano, ma non è orribile.