Broadsword, il team di sviluppo di Ultima Online, ha rilasciato un nuovo trailer, che potete vedere poco sotto, in cui viene mostrato finalmente il gameplay di New Legacy.
Si tratta di un nuovo shard vergine, il primo da quasi vent’anni, di cui su MMO.it vi avevamo parlato quasi quattro anni fa. I pilastri sono sempre quelli di Ultima Online, quindi gameplay sandbox e progressione skill-based, ma con un ruleset personalizzato.
New Legacy rappresenta dunque un nuovo server in cui tutti i giocatori, vecchi e nuovi, potranno partire alla pari. Si tratta di un mash-up tra un server di progressione alternativo e un server Fresh Start, con un nuovo set di regole progettate per aiutare i nuovi player a integrarsi nel gioco. Non si tratta quindi di un classico ritorno al passato.
Il video mostra nuove missioni, aggiunte all’interfaccia utente, un nuovo registro degli obiettivi, alloggi rinnovati, modifiche al PvP e anche allo sviluppo delle abilità, che avverrà tramite quest invece che con il grinding. È sicuramente molto diverso dal sandbox originale e dalle sue numerose iterazioni apparse negli ultimi 27 anni.
Adesso la software house ha annunciato sul sito ufficiale che, dopo i feedback entusiasi della community, l’open beta di New Legacy si terrà questo weekend, dal 26 al 28 luglio. Il server poi aprirà ufficialmente a fine settembre, per il ventisettesimo anniversario del gioco.
Al seguente link potete leggere una serie di FAQ riguardanti il nuovo shard. Ricordiamo che Ultima Online è parzialmente free-to-play dal 2018: l’MMO può essere giocato gratuitamente grazie all’opzione The Endless Journey. Voi lo avete mai provato?
Il beta weekend è iniziato! https://www.mmo.it/index.php/2024/07/27/ultima-online-e-iniziata-la-beta-del-server-new-legacy
quanti ricordi…
Mi sto sentendo Stone da ieri quando ho letto sta notizia, questi si che sono giochi cui bisognerebbe trarre ispirazione, altro che grinding corean, ora che alcuni non abbiano avuto successo perchè fatti male riprendendo questo genere, non vuole dire che non si riesca a fare un vero e degno successore, con la tecnologia odierna e buona volontà non solo di monetizzare e basta si potrebbe tirare fuori qualcosa di unico, e invece ce tocca sorbì gli stessi identici giochi riproposti in varie salse, ma senza cambiare la ricetta base.
Io la mia idea di mmorpg ce l’avrei ma troppo da scrivere, riassumo alcune cosucce:
1 – Housing non istanziato, possibilità di mettere taverne, locande e negozi
2 – Crafting vero delle armi e degli equipaggiamenti dove solo i veri esperti fabbri possono darti cose eccezionali non l’RNG o il droppino fortunato del mob di turno.
3 – Dungeon sia pve che open pvp punitivi, con possibilità di perdere oggetti se si muore, magari l’equip no ma almeno gli oggetti presi durante le avventure in parte, ma con grandi ricompense di materiali rari utili per il crafting.
4 – Dungeon collegati fra loro, con porte segrete, tunnel nascosti, vari livelli e piani con difficoltà crescenti.
5 – Possibilità di costruirsi non solo la casa, ma uno scantinato e un dungeon privato.
6 – PVP cappato in certe zone e in certe no, dove ci sono non solo materiali rari ma unici, quindi pericoloso ma utile.
7 – Chicca a chi piace il pvp, possibilità di lootare qualche oggetto nell’inventario (magari limitando in numero max) e un teschio, un osso della vittima, per poi magari farci delle coppe da esporre nella propria casa con il nome del “killato” esempio.
8 – Quest di mondo pve dove i giocatori possono unirsi contro un pericolo che infesta una delle regioni o tutto il mondo.
9 – Combat semi o tab target ma facendotelo scegliere, attacco automatico o non, targeting dei mostri automatico a seconda dove si guarda si colpisce, l’arma sfoderabile ovunque (LOL meglio scriverlo anche se scontato)
10 – Allineamento e durabilità, due grosse features che non dovrebbero mai mancare in nessun mmo, dove se killi troppo in pvp vieni segnato in rosso e ci vuole tanto tempo per recuperare, in quello stato sei attaccabile ovunque sia in pve che in pvp, quindi chi fa il gankerino per professione sa che potrebbe essere una vittima a sua volta, con ricompense date ai player che lo killano senza perdere allineamento, alcuni npc delle città che pagheranno le taglie.
Mentre l’equip avrà una durata non eterna, la durabilità scenderà a seconda le riparazioni, più chi ripara sarà esperto più le armi perderanno meno durabilità, comunque alla fine toccherà ricomprarle, muovendo spesso il mercato di chi crafta o prende risorse.
11 – Rami della magia collegati tra loro ma anche che si annulano a vicenda, dove l’esperto del fuoco farà fatica con il ghiaccio, o l’esperto mago chierico sarà impossibilitato o avrà grossi malus con il ramo del negromante etc etc
12 – Uso armature pesanti per i maghi avrà grossi malus nel lanciare incantesimi ma potrà utilizzarle, così da rendere libero il gioco senza restrizioni, in pratica nessuna classe ma una caterva di rami delle skill da apprendere che però contrastano a volte, così da rendere build uniche e senza limitazioni.
E tanto altro, che potrei scriverci un dizionario.
Queste cose sono solo idee, magari potrebbero essere soggette a miglioramenti nel tempo ma sicuramente io apprezzerei di più un gioco così che farsi il solito giro di mob per far soldi ed equipparmi, su uno va bene pure, su due anche, ma al terzo mmo così, dò una capocciata al muro che mi diverto di più sicuro.
Scusa ma che dici.
Le statistiche delle armature di ultima online erano assolutamente RNG, il martello decideva la magnitudine, ma erano sempre possibili punteggi bassi o abilità indecenti sullo stesso pezzo (per farmi capire da chi non conosce il gioco = “roba da melee e da mago nello stesso pezzo”)
E anche sull’housing ho i miei dubbi. Sulla carta è bello, ma sulla carta di credito ancora più bello. I lotti erano limitati, per cui quelli davvero buoni venivano venduti in euro o dollari. Rimanevano le mini-bicocche in culonia.
Ma per me il vero problema è la mentalità, il giocatore di oggi non ha voglia di sbattersi (e spesso neanche le competenze), c’è solo una piccolissima percentuale che è poi quella che compra quel tipo di gioco.
E’ un peccato, ma non posso ignorare la realtà.
Ma che parlavo di ULTIMA io? erano delle idee per un buon mmo magari da vero roleplay, ma mica stavo mettendo le cose che stavano in Ultima Online, erano mie idee.
Che poi tornando al discorso crfting di armature, io intendevo altro, skillando le abilità del fabbro ti riesce non solo sempre più facilmente la miglioria o l’incanto, ma sblocchi molti più rami e molte più migliorie, ad esempio all’inizio che so il fabbro può imprimere +2 alla spada di forza, +3 al critico, e qualche altra statistica, più avanti sblocca percentuali sulle skill dell’arma che stai forgiando, aumenta le percentuali di critico e danno, incanta nuovi poteri nella spada, insomma normale skillando il fabbro (faccio un’esempio) aumenta la bravura nel forgiare armi, a me sembra una cosa non intelligente di più del solito vai farma e droppa qualcosa, dopo 20 anni magari uno si rompe a fare la ruota del criceto sempre, senza contare che con la storia della durabilità e comunque dei fallimenti che ci possono essere nell’imprimere se il fabbro non è ben skillato, fai vivere il mercato dei farmoni di risorse.
L’housing lo risolvi facilmente facendo parecchi lotti in varie regioni, poi naturale che uno deve fare i conti con la tecnologia di oggi, trovi una quadra ma lo si può fare, e comunque naturale che se per un tot non entri vieni “sfrattato” e fai posto ad un’altro ma tutta la tua roba, casa compresa rimane memorizzata in un libro housing tuo dell’account, in maniera che se decidi di tornare basta che acquisti o rimetti la tua proprietà e la casa, castello, torre riappare con tutta la roba dentro, facile ed immediato.
e tanto altro, certo sono giochi di nicchia, ma a sto punto perdona perchè il famoso NW in quanti son rimasti?
non mi pare che sti giochi grindoni poi alla fine godano di tanto pubblico nel tempo, scappano lo stesso vedo, a sto punto perchè non rischiare con qualcosa di molto ma molto più appagante?
Però questo è un post su Ultima online, per cui mi viene implicito pensare che si parli di ultima online e non delle proprie idee.
Poi non saprei, per come la vedo io non è un problema di grinding, ma un problema che dopo un pò tutto annoia.
Eh ma annoia si, se io devo grindare a rotazione roba che faccio mentre vedo le telenovelas, sento musica, porto giù il cane, vernicio un mobiletto o pulisco casa, mi pare ovvio che alla fine annoia, siamo arrivati al punto che devi fare un’altra cosa mentre farmi perchè sennò ti rompi, ma allora cambiamo metodo no?
I dungeon e facciamoli tosti, cattivi, punitivi, pericolosi, che devi stare all’erta, devi stare sul “pezzo” altrimenti muori e ti tocca pure tornare a riprenderti la tua roba, stessa cosa in giro per il mondo, insomma deve tornare negli mmorpg LA DIFFICOLTA’ E LA PUNITIVITA’ sennò annoieranno sempre dopo un pò.
Certo non tocca cadere nella frustrazione, quello no, ma manco che devo fare un’altra cosa per farmi passare le orette di grinding in maniera piacevole, dalla padella alla brace così.
Stessa cosa per il crafting, deve tornare ad essere non solo bello farlo, ma anche intrigante, non il droppino fortunello, ma te le devi guadagnare le cose, ad esempio forgiare una spada con vari materiali, magari anche rari e difficili da trovare, che puoi anche comprare da altri player, ma non rng, quei materiali sono nei dungeon di cui sopra, quindi sia tu che il player che ti vende il materiale ve la rischiate, ma dopo sai la soddisfazione quando forgi che so un’elsa delle spada fatta di Ferro miracolato del pozzo senza fine (sparo a caso XD), che da valori alti a critici o atro, e magari ce l’hanno in pochi, ahh si tornerebbe a fare il vero fabbro e non quello che va a pregare in sanscrito che gli droppi l’oggettino viola, azzurro, verde….ma anche basta.
Tanto poi alla fine non vedo grossi cambiamenti nella dicitura “di nicchia”, anche gli mmo grindoni faciloni perdono milioni di player e rimangono in due gatti, quindi perchè non tentare qualcosa di nuovo o diverso.
No vabbè.. quanti ricordi 😍
Che spettacolo ragazzi, si fa la gilda??