MMO.it

The Day Before: Fntastic chiude, gli sviluppatori scappano coi soldi?

The Day Before: Fntastic chiude, gli sviluppatori scappano coi soldi?

È molto difficile tornare indietro con la memoria e ricordare un evento simile a quello che si sta verificando attorno a The Day Before, ormai uno scam conclamato di una intensità davvero unica.

Del resto, esiste un detto italiano molto noto che determina se e perché si abbia una truffa in maniera netta e chiara: “prendi i soldi e scappa”. I soldi, quelli di Fntastic, li hanno già presi. Ora sono scappati.

Già, perché lo studio di sviluppo ha annunciato oggi su X/Twitter che chiuderà immediatamente. Non domani, non dopodomani. Chiude oggi, adesso, subito. I server del gioco in early access su Steam rimarranno in operazione per un tempo sconosciuto, e tanti saluti.

Bisogna dire che ci vuole coraggio a prodigarsi in uno scam di questo livello, con questa sfacciataggine e con questo tempismo veramente invidiabile, che dimostra che non c’è voglia di perdere tempo alcuna: da parte di Fntastic c’è solo il desiderio di prendere quanti più soldi possibili ed eclissarsi dalla faccia della Terra.

Purtroppo per loro, potrebbe non essere così semplice farlo.

Anzitutto, leak interni e dati di Steam dimostrano che a conti fatti il gioco non ha poi venduto così tanto, soprattutto se si dà retta a qualche leaker che ha condiviso dati sulla faccenda.

Secondo questi dati, The Day Before avrebbe venduto 200.000 copie, di cui circa un 50% rimborsate. Ma attenzione: da quelle parti la disinformazione regna da sempre sovrana, e bisogna fare attenzione a quello che viene detto.

Un’analisi più approfondita infatti dimostra che 200.000 copie sembrano troppe rispetto ai numeri mostrati su Steam Charts (il gioco è disponibile soltanto su Steam). Il picco massimo è stato infatti di 38.000 giocatori a ridosso dell’uscita, rapidamente ridottosi a 4.500. Volendo anche suddividere la giornata in momenti differenti per utenti differenti rimane una differenza troppo ampia tra quanto dichiarato dal leaker e quanto rinvenuto su Steam Charts.

Anche l’esperienza ci dice che il 50% di refund è una quantità assolutamente eccessiva e irrealistica, dal momento che soltanto una minima minoranza di giocatori (decisamente inferiore al 50%) tende a farsi rimborsare il gioco, non importando quanto sia truffaldino lo stesso.

Fntastic è stata una software house creata appositamente per essere truffaldina, essendo sempre stata considerata come una impresa online senza una precisa sede. Questo potrebbe complicare le cose se, come ormai probabilmente accadrà, partiranno azioni legali contro l’impresa.

Quello che è certo è che ci troviamo di fronte ad una delle truffe più grandi, ma soprattutto evidenti, che si siano mai viste nella storia dei videogiochi, con gli sviluppatori che realmente tengono fede ai più beceri meme e scappano via non più tardi di un weekend dalla pubblicazione del loro gioco, probabilmente volendo comprarsi uno yacht e sparire dalla circolazione. Ma sfortunatamente, sembra che la dura legge dei numeri e della realtà non sia sufficiente per un finale a loro lieto.

 

Fonte

 

Placeholder for advertising

Subscribe
Notifica di
guest
15 Commenti
più recenti
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Gruallallauz Sgamagnauz

In realtà questi fenomeni non hanno preso manco una lira… son proprio falliti prima di poter riuscire a ottenere i soldi con cui scappare, proprio degli imbranati colossali…

Sephiroth986

Vi siete scordati h1z1…comprato 15 euro e chiuso dopo un paio di mesi senza manco rimborso per averci giocato 2 ore….

Anonymous

Stanno rimborsando tutti. Anche dopo le 2 ore. E gli sviluppatori da steam non hanno ancora visto un soldo. Dato che steam paga il 30 del giorno successivo al rilascio del gioco. Quindi sono solo dementi. Neanche le sanno fare le truffe.

sara@ligitech-dealer.it

e be hanno fatto bene ottimo colpo ,ma poi chi ci aveva creduto?? dai era prevedibile alla fine era veramante un salto nel buio comprare questo,io compro tutto ma propio tutto,ma questo propio non lo avevo nemmeno calcolato come gioco

Senryu

nel mentre, il gioco continua ad essere in vendita su steam…boh…

Lorenzo "Plinious" Plini

No no, non è più acquistabile su Steam.

Senryu

Vero, l’hanno tolto.
Quando ho scritto però avevo appena controllato e ancora c’era.
Good.

Lorenzo "Plinious" Plini

Sì sì ma esserci c’è anche adesso 😄 semplicemente non è più acquistabile.