Su New World è arrivata la prima espansione a pagamento, Rise of the Angry Earth, e l’entusiasmo per i nuovi contenuti – in particolare le mount – ha portato tanti nuovi e vecchi giocatori sull’MMO di Amazon Games.
Come è possibile vedere dai dati di SteamDB, il gioco ha visto negli ultimi mesi una media di circa 20.000 giocatori connessi. Dopo l’uscita dell’espansione invece il titolo va da un minimo di 20.000 giocatori connessi fino ad arrivare a 50.000, con un picco di 54.498, decisamente un buon risultato.
Per l’occasione, Amazon ha dovuto avviare dei nuovi server in tutte le regioni, in particolare in Europa, dove le code sono state piuttosto lunghe. E non sarebbe stato un vero lancio di un’espansione di un MMO se non ci fossero stati alcuni problemi. Si è infatti presentato un problema di disconnessioni, risolto velocemente e sono stati anche disabilitati gli acquisti del Premium Season Pass a causa di un bug.
Sono stati poi segnalati alcuni problemi all’interno del server Discord ufficiale del gioco, come il ripristino completo dei progressi della missione principale (e persino l’impossibilità di avanzare nella main quest) o l’esperienza buggata quando si usa la nuova arma, il Mazzafrusto.
Con la nuova espansione il level cap del personaggio è stato aumentato a 65, il punteggio equipaggiamento a 700 e sono disponibili nuovi attributi per potenziare le build. Le abilità di crafting possono essere portate ora al livello 250 con nuovi oggetti da raccogliere, perfezionare e creare. Sono disponibili nuovi oggetti come gli Artefatti e la nuova abilità della runa a cuore Furia primordiale. In termini di endgame la vecchia regione di First Light è stata trasformata in una nuova zona di livello 65-70, chiamata Elysian Wilds, ed è presente la nuova spedizione La Divisione Incivile, affrontabile a partire dal livello 62.
Ricordiamo che New World è interamente tradotto in italiano ed è disponibile come buy-to-play su Steam al prezzo di 15,99€, scontato del 60% fino al 10 ottobre. Invece Rise of the Angry Earth è acquistabile a 28,99€. In aggiunta i giocatori che non possiedono New World possono acquistare il pacchetto Elysian Edition (che include sia il gioco base sia l’espansione) a 44,98€.
Infine qua sotto potete dare un’occhiata al trailer di lancio di Rise of the Angry Earth. Voi l’avete acquistata? Che cosa ne pensate?
vedo tanto odio per questo mmo, sembra un sani odio di un potenziale non sfruttato, ma per ora a me piace. Ho iniziato da poco e ho poco tempo da dedicare al gaming, forse anche per questo mi piace, non ho avuto occasione ancora di saggiare questi limiti.
Fai bene, goditelo!
“c’è del potenziale ma purtroppo è abbandonato a se stesso e molto poco curato, bisogna avere davvero tanta pazienza.. sì fanno i dlc sì va bene, ok, belli.. magari fixare qualche errore delle texture, giusto qualcuno almeno o la miriade di bug nel combat system, o npc e mob perennemente buggati, o la stabilità del gioco, o gli infiniti caricamenti o ancora i bug riguardanti i raid, le guerre e o qualsiasi altro evento presente, anche l’hud stesso si bugga molto spesso e anche l’inventario ♥♥♥♥♥♥ santo.. fate qualcosa per l’amor del dio.. dopo 1700 ore (almeno 250 delle quali spese tra code e caricamenti interminabili che spesso si concludevano con un freeze) e l’ennesimo dlc, bello, ma ovviamente buggato e che ha richiesto solo altre 4 patch da 10 G l’una per cercare di sistemarlo.. posso comunque ritenermi soddisfatto per aver sbloccato più bug che achievement di sto gioco del”
Mi sto facendo una cultura delle recensioni assurde per questo scammone di mmo, e questo ha 1700 ore, non è il solito hater che ne ha 2 giusto per fare una review negativa, quindi il gioco non è migliorato di molto dall’uscita, lo si vede dai millemila bug presenti, dagli exploit, dalle varie aggiunte che poi tocca subito correggere perchè buggate pure quelle, dal “salto” stralaggoso e strabuggato delle mount appena aggiunte, dalla noiosità dei gameplay in giro dove si vedono fare le solite noiosissime quest da due soldi con npc fermi impalati come i primi mmo del 2004…il gioco ha del potenziale e io questo l’ho sempre detto, ma la svolta verso un mediocre fantasy insipido e la non curanza di tutto il comparto tecnico sta decretando la fine prematura del titolo, e non venitemi a dire che ora si è ripreso, perchè ho fatto le mie previsioni, sempre azzeccate, aspettate un paio di mesi forse anche meno, per vedere di nuovo l’abbandono del gioco.
Finchè i dev invece di aggiungere roba a pagamento pure fallata, non metteranno mano alla base del gioco, ai millemila bug e glitch, alla faccenda scandalosa dei multiserver con numero chiuso manco fosse un sandbox vero, il titolo è destinato sempre a fare la stessa identica fine tutte le volte, come gli zombi, più gli spari per buttarli giù, più si rialzano, ma sempre corpi putrefatti sono, e prima o poi ci sarà il fatidico “colpo alla testa”…
Ma se uno volesse tornare a giocare, quali sono i server ita oppure quelli dove si trova la maggioranza della community ita?
Barri, ma al momento è pieno.
Basta aspettare 1 mesetto, e a meno di decisioni drastiche di altri merge, sicuro si potrà entrare alla grande, in pratica si riesce a giocare con gli amici nei server che si vuole quando il gioco rimuore per l’ennesima volta, ma con il rischio che gli amici stessi lo hanno abbandonato nel frattempo….triste e veramente atipico come titolo online.
Una volta si aveva la ps1, si comprava il cd e si giocava.
Ci si godeva i giochi x quello che erano, senza lamentarsi.
Non si andava a spammare in forum a creare lamentele ecc.
Si giocava e basta.
Ora nessuno è + contento di nulla.
Mi sembra + un problema della società che dei videogiochi!
In questi 2 anni i devs di new world ci hanno lavorato un sacco ed è diventato il gioco col miglior rvr sulla piazza ma di tanto. Questa espansione è la ricompensa meritata per il lavoro che hanno svolto. E le malelingue comprese pure quelle qui presenti…MUTE!!!!