MMO.it

Skull and Bones: finalmente svelato il gameplay, annunciata la data d’uscita

Skull and Bones: finalmente svelato il gameplay, annunciata la data d’uscita

Come annunciato poco tempo fa, ieri Ubisoft ha finalmente svelato il gameplay del suo gioco open world a tema piratesco, Skull and Bones (inizialmente noto come Skull & Bones). Tramite l’Ubisoft Forward tenutosi su YouTube, la società francese ha fornito dettagli su vari aspetti del gioco sviluppato da Ubisoft Singapore e ha rivelato anche la data di uscita.

Skull and Bones è ambientato nell’Oceano Indiano, fino alle coste dell’Africa, territorio nel quale i giocatori dovranno raccogliere bottino e guadagnare Infamia, in modo da accrescere la propria nomea, in un’ambientazione più cupa e oscura rispetto a quelle a cui siamo abituati negli altri titoli a tema. I giocatori potranno allearsi per accettare contratti, costruire e personalizzare le loro navi, nonché saccheggiare le navi nemiche e le fortezze sulla costa.

I giocatori potranno decidere se affrontare il gioco in PvE oppure vivere l’esperienza completa PvEvP su appositi server PvP. È anche possibile registrarsi al Programma Insider per avere la possibilità di provare il gioco e fornire feedback agli sviluppatori prima del lancio ufficiale.

Skull and Bones verrà pubblicato su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC (via Ubisoft Store ed Epic Games Store) l’8 novembre 2022 e il pre-order è disponibile tramite lo store ufficiale. Ubisoft promette un supporto post-lancio che durerà per anni, con tutti gli aggiornamenti che saranno gratuiti.

Skull and Bones sarà buy-to-play e sono disponibili due diverse versioni: la Standard Edition al prezzo di 59,99€ contenente, come bonus pre-order, il Pacchetto Sua Altezza marina, con Vestiario famigerato e Fuochi d’artificio dell’Incoronazione, e la Premium Edition al prezzo di 89,99€ contenente, oltre al Pacchetto Sua Altezza marina, anche due missioni extra, artbook e colonna sonora digitali e un Gettone Pass Contrabbando. Inoltre il titolo sarà incluso sin dal day one nel programma in abbonamento Ubisoft+.

Qui di seguito trovate il cinematic trailer e il video gameplay di Skull and Bones, nonché la replica della live di Plinious. Che cosa ne pensate? Ne è valsa la pena aspettare così tanto o lo salterete a piè pari?

 

 

Fonte 1, Fonte 2

 

Placeholder for advertising

Subscribe
Notifica di
guest
12 Commenti
più recenti
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Anonymous

Raga domanda secca: ne vale la pena? Si o no?

Lorenzo "Plinious" Plini

A 60€, sicuramente no.

Anonymous

Mettete nella lista delle utlime uscite un simbolo consigliato/sconsigliato e se uno vuole si legge la recesione. Just my 2 cents.

Lorenzo "Plinious" Plini

Scusa non ho capito, puoi spiegarti meglio?

Anonymous

Ho giocato la closed beta… gne
Vedremo, ma sicuramente non è da preordinare a mio avviso.

Hubo

Uhm…quindi da quello che si evince sarà un giochino senza troppe ambizioni, utile forse per passarci un mesetto o due…speravo in meglio devo dire…aspetterò qualche recensione e qualche video gameplay prima di scucire i soldi, e comunque 89 euro per la versione delux se la scordano…

però devo dire interessante avere la ciurma di npc…potrebbe essere qualcosa di non visto…vedremo come funzionerà..

Lorenzo "Plinious" Plini

Oddio, in realtà è tutto già visto in Assassin’s Creed 4: Black Flag :D Poi ovviamente spero di essere smentito…

Prova prima di parlare

Allora domande, domande e domande:
1 – non ho capito si potra’ combattere a piedi, con moschetti, spade, archi balestre tipo un Assassin creed black flag online?
2 – gli altri giocatori potranno salire sulla nave mia ad esempio e collaborare, oppure ognuno con la sua nave (mount a sto punto sarebbe piu’ giusto dire)?
3 – Gli abbordaggi saranno gestiti dai player e quindi si potra’ fare anche pvp tra ciurme oppure come si e’ capito dal video, e’ tutto risolvibile con dei motion capture a filmato?
4 – si potra’ esplorare e combattere sulle isole a piedi, rubare tesori o scovare altro in dungeon, caverne, posti abbandonati, etc etc?
5 – Le citta’ saranno completamente esplorabili e magari ci sara’ una specie di Housing istanziato o meno?
Ecco se tutte queste domande sono negative, a casa mia e pure sicuramente a casa vostra non e’ un mmo, ma un simulatore di navi da combattimento ne’ piu’ ne’ meno di World of Warship con questucce e missioncine tanto per rendere piu’ varia l’esperienza al player.

Lorenzo "Plinious" Plini

Allora rispettivamente:
1) No, niente combattimento a piedi.
2) No, ognuno ha la sua nave e comanda l’equipaggio di NPC.
3) L’abbordaggio è automatico, una cutscene e basta.
4) No, manca tutta la parte di esplorazione e combattimento a piedi, sarà possibile girare solo negli avamposti. Per il resto il gioco è tutto in mare.
5) Non saprei, forse sarà possibile avere casa in un avamposto ma non ci spererei troppo. Questo è quanto.

E io pago

Quindi va in un’altra sezione, non di certo come mmo, piu’ sulla tipologia di World of Warship, amen e dopo la sonora delusione con il gameplay vomitevole di AoC che sembra la brutta copia di BDO, ma moooolto brutta, anche quest’altro fantomatico mmo diventa un naval combat, aspettando il prossimo titolo delusione.
Certo Plinius che ultimamente va male, va molto male, New World fallimento, Elyon e Bless finiti nell’oblio, Lost Ark piegato dai bot e relegato a mero giochetto per mobile, Diablo Immoral non ne parliamo, AoC preoccupante e questo giusto come naval combat va bene.
Futuro nero anzi nerissimo per gli mmo, mi sa tanto che tocca continuare a ripiegare sul vecchio come sempre.
PS: ma non ti e’ venuto da ridere nel filmato di AoC quando fanno vedere che lui sbatte lo spadone per terra per far vedere che crea delle crepe?…..ma LOL BDO sono 6 anni che ha questi effettini che possono stupire giusto uno che non ha mai giocato a nulla neanche a pacman, poracci mi fanno pure pena in fondo, e io che speravo in un vero roleplay mah.

djcimatrix

bo potrebbe essere carino questo da provare