MMO.it

Lost Ark: Amazon parla di server, transfer e gold seller

Lost Ark: Amazon parla di server, transfer e gold seller

Lost Ark, il popolare action MMORPG free-to-play disponibile tramite Steam, continua ad avere problemi di code e matchmaking in Europa. Amazon Games, il publisher occidentale del titolo, ha pubblicato sul sito ufficiale un aggiornamento riguardante la questione.

Come già si sapeva dall’annuncio dell’apertura della nuova regione Europe West, per via della complessità dei sistemi che operano, Amazon non può semplicemente introdurre nuovi server o espandere la capienza di quelli preesistenti nella regione Europe Central. Oltre a questo però, il post si sofferma sulle richieste più blasonate della community e fornisce ulteriori approfondimenti. I giocatori infatti avevano richiesto di poter trasferire i propri personaggi, o quantomeno ricevere un Power Pass per avere il primo personaggio subito al 50.

Per quanto riguarda il trasferimento dei personaggi, la software house afferma che al momento tale funzione non esiste. I server coreani hanno implementato questo servizio da pochissimo tempo, e anche qualora venisse attivato, la batch richiederebbe una manutenzione per essere funzionante. Per quel che concerne invece il Power Pass, questo non è possibile poiché esso viene dato solo quando un personaggio del roster è già al livello 50, e non funzionerebbe per il primo personaggio.

Oltre a ciò, il team ha reso noto di aver implementato un hotfix che dovrebbe aver risolto, quantomeno parzialmente, alcune problematiche che coinvolgevano la Crystalline Aura ed il matchmaking. La soluzione in questione è temporanea, e Amazon aspetta un vero e proprio fix da parte di Smilegate, lo studio di sviluppo coreano.

Un ulteriore punto sul quale il publisher si è soffermato sono i venditori di gold. Benché l’azienda sia a conoscenza di tali individui, essa può solo monitorare la situazione e rimuovere gli utenti manualmente, ma in futuro migliorerà i propri mezzi di moderazione. Infine, per evitare acquisti fraudolenti, Amazon Games ha implementato un nuovo sistema che limita il numero degli acquisti in-game degli utenti.

Vi ricordiamo che, anche se al momento il titolo non è tradotto in italiano, il server di riferimento per la community italiana è sempre Neria, sulla vecchia regione europea. In certi orari alcuni reami risultano pieni e viene temporaneamente bloccata la creazione di nuovi personaggi: tuttavia ci sono momenti in cui i server vengono aperti per dare la possibilità di creare il PG, solitamente di notte e mattina, quindi vi consigliamo di seguire questa pagina per monitorare la situazione.

Se siete interessati ad ulteriori contenuti a tema Lost Ark potete leggere la recensione di Asczor, mentre qui di seguito trovate la replica del primo streaming di Plinious.

Ringraziamo i ragazzi di Lost Ark Italia per la collaborazione. Potete unirvi al loro gruppo Facebook.

 

 

Fonte

 

Taggato con: , , ,

Placeholder for advertising

Subscribe
Notifica di
guest
14 Commenti
più recenti
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Senryu

Le recensioni su steam, dopo il Crollo post lancio ufficiale (arrivando a “mixed”), son risalite, tornando al “perlopiù positive” sia le recenti che complessive.

Anonymous

La sera impossibile entrare.La mattina loggo e mi fanno manutenzione.Francamente anche basta.Disinstallo e addio.

Miky Samurai77

Tutti questi problemi sui server erano prevedibili prima del lancio e, ovviamente, era prevedibile anche che Amazon Games NON non si fosse organizzata al meglio, i soliti incompetenti!

Ci voleva tanto a lanciare queste 2 regioni europee sin dalla release ??
e poi implementare un meccanismo di fusione/accorpamento dei server sulla singola regione nel caso in cui la popolazione degli stessi diminuisca in futuro?
credo che almeno questo fossero in grado di farlo…

ormai la gente ha livellato sulla prima regione ma siccome loro sono degli incompetenti, per evitare le code, secondo questi geni dovremmo rirollare sulla nuova…

Anonymous

Solo al pensiero di creare un nuovo PG su un altro server e dovermi sorbire i 50 livelli penosi di levelling mi vengono i conati…Era cosi’ difficile impedire alla gente di creare dei personaggi su server che erano gia’ strapieni?

Anonymous

TIc Tac, TIc, Tac, l’orologio batte l’una, chissa’ quanto durera’, questo giochetto per cellulari, poi cosa gli accadra’, sono sempre alla ricerca, erca, di qualcosa di nuovo, ovo, ma tanto alla fine e’…..sempre la stessa cosaaaaaaa….bananaaaaa, cetrioliiiiii, indovinaaa per chi son, indovina, indovina, bananeee e cetrioliiii, stavolta arrivan primaaaaaaa.

Tim Burton

Certo che prendi roba buona tu

Anonymous

Sicuramente meglio di quella che prendete voi per giocare a ste m……….te, io vi consiglio di cambiare merce, perche’ vedete mmorpg next gen e del millennio per poi scoprire un giorno (quando finisce l’effetto della robetta) che stavate giocando a un gioco per cellulari.

Anonymous

Scusa ma che problema hai? Ognuno è libero di giocare a qualsiasi cosa che gli possa divertire in maniera proporzionale alla libertà che hai tu nel fare una critica vivi e lascia vivere madonna lì problemi…

Lorenzo "Plinious" Plini

Trovami uno qua dentro che abbia scritto che Lost Ark era un MMORPG next-gen o che era l’MMORPG del millennio. Non tanti eh, basta uno solo.

Anonymous

A parte che era una battuta, ma da come e’ stato creato l’hype e da come ci si e’ fiondata la gente a manetta uno lo penserebbe, allora e’ solo fame di online, solo fame di giocare qualcosa di nuovo, fame di qualcosa di buono, non so spiegatemi voi perche’ ogniqualvolta esce un mmorpg copia/incolla sembra che tutto twitch e Youtube impazzisca per poi accorgersi che non e’ nulla di che e nulla di chissa’ che.
Poi la mia e’ un’opinione, come era un’opinione quella su NW (e non mi sono sbagliato neanche un po’), uno puo’ liberamente giocare quello che vuole e ci mancherebbe, ma se si continua cosi’ a supportare sti titoli fatti con lo stampino, non vedremo mai in futuro qualcosa di veramente originale e next gen, e ci mettiamo un bel punto, fatemi un fischio quando incontrera’ lo stesso destino di NW (a breve e non credo di sbagliarmi).

Anonymous

Mi meraviglio di Smilegate, così amata in corea ma a quanto pare neanche capace di sviluppare un sistema di transfer.