Come precedentemente annunciato, dalla mezzanotte di oggi 17 novembre è live in Europa la Season of Mastery di World of Warcraft Classic. I giocatori di WoW Classic possono quindi iniziare una nuova avventura creando dei personaggi da zero su nuovi reami creati apposta per l’occasione.
Questi progression server presentano alcune piccole ma importanti differenze rispetto alla versione del 2019 di WoW Classic, tra cui possiamo citare una progressione del personaggio più rapida, una difficoltà dell’endgame aumentata e una cadenza dei contenuti accelerata.
Come recita il comunicato ufficiale:
Questi reami speciali riportano i contenuti di WoW Classic all’inizio e introducono alcuni cambiamenti che porteranno a una frequenza di pubblicazione degli aggiornamenti più rapida e forniranno nuove sfide ai giocatori. Questi cambiamenti includono:
- Fasi di gioco più veloci: tutte le sei fasi di contenuti previste saranno condensate in un solo anno e ognuna di esse verrà introdotta ogni due mesi.
- Progressione dei livelli più veloce: per adattarsi alla più rapida cadenza dei contenuti, il quantitativo di esperienza ottenuto verrà aumentato, in particolare quello relativo al completamento delle missioni.
- Soul of Iron: i personaggi che vogliono mostrare tutta la loro maestria possono dirigersi a Ironforge o Undercity per partecipare alla sfida Soul of Iron. Essi otterranno un’icona di un beneficio che mostrerà che non sono ancora morti. L’icona verrà aggiornata al completamento dei contenuti rilevanti.
- Calibrazione dei boss delle incursioni: la difficoltà dei boss verrà leggermente aumentata per adattarsi all’aumento di potenza dei giocatori introdotto dalle modifiche della patch 1.12.
- Cambiamenti generali: i giocatori possono aspettarsi ulteriori cambiamenti agli scontri delle incursioni (come la disattivazione dei benefici del mondo esterno nelle incursioni), modifiche alle penalità dei boss, aumento dei nodi delle professioni di raccolta e molto altro.
Come per la prima pubblicazione di WoW Classic, poi, Season of Mastery vedrà sei fasi di pubblicazione dei contenuti, ma lo sblocco delle fasi avverrà più rapidamente, precisamente ogni due mesi, per un totale di 12 mesi di aggiornamenti. Ecco la panoramica attuale delle sei fasi annunciata da Blizzard:
Fase 1 (pubblicazione della Season of Mastery di WoW Classic)
- Molten Core
- Onyxia
- Maraudon
- Sistema dell’Onore in PvP e Battleground (in anticipo rispetto alle fasi 3 e 4)
- Dire Maul
Fase 2
- Azuregos
- Kazzak
Fase 3
- Blackwing Lair
- Darkmoon Faire
- Inizio dell’ottenimento dei mazzi Darkmoon
Fase 4
- Zul’gurub
- Draghi Verdi
Fase 5
- Preparativi per l’Ahn’Qiraj War Effort
- Apertura dell’incursione di Ahn’qiraj al termine dei preparativi
Fase 6
- Naxxramas
- Scourge Invasion
Se siete interessati potete leggere la nostra recensione di World of Warcraft Classic a cura di Tomass “EmberEye” Vadi, mentre potete leggere le note della patch di Season of Mastery sul sito ufficiale italiano. Infine, qui di seguito trovate il trailer di lancio della nuova stagione. E voi, tornerete o siete già tornati su WoW Classic?

Giornalista pubblicista, Plinious trova che non esista niente di più comunicativo dei videogiochi, in particolare quelli online. Da sempre appassionato di gioco di ruolo e MMORPG, ama immaginare ed esplorare mondi fantastici in cui perdersi dieci, cento, mille e una notte. La sua storia online inizia con Guild Wars Nightfall e prosegue con decine di MMO occidentali, da World of Warcraft a Warhammer Online, da Guild Wars 2 fino a Sea of Thieves.
Lascia una risposta