ArenaNet sta continuando a presentare alcuni dei contenuti di End of Dragons, la terza espansione di Guild Wars 2 recentemente rinviata a febbraio 2022. Questa volta ha mostrato un video che ha come protagonista Shing Jea Island.
Questa isola, situata a nord ovest di Cantha, è la zona di partenza di Guild Wars Factions e pare proprio che lo sarà anche per la nuova espansione. I luoghi mostrati sono caratterizzati dalla presenza di grandi edifici dalle architetture tipicamente orientali e da una palette cromatica ricca di colori saturi. I veterani del titolo non avranno fatto fatica a notare location già viste in precedenza, come il porto di Seitung e il monastero di Shing Jea, caratterizzato dalla grande campana attaccata sotto al maestoso ponte.
Oltre a questo si può notare la presenza di molti Tengu che, per quanto riguarda la lore, fa capire che nel corso dei secoli sono decadute le politiche xenofobe e isolazioniste attuate dall’Imperatore Usoku e dal Ministero della Purezza.
Infine ricordiamo che in questi giorni è partito lo Shadow of The Mad King, festival che fino al 9 novembre permetterà ai giocatori di Guild Wars 2 di svagarsi con le consuete attività di Halloween. Qui di seguito potete vedere il filmato che presenta la regione di Shing Jea.

Gamer Bucolico, Farmatore seriale, fin da bambino si prende una tremenda cotta per il mondo dei videogiochi. Approda su Guild Wars 2 dove, da anni, spaccia materiali T6 e pessime idee. Quando non sta su Tyria si abbuffa di serie TV o cerca di tornare giovane giocando a Magic. Coltiva Fastidio e false speranze mentre cerca di prendere un 18 all’esame di Morale Jedi.
Lascia una risposta