MMO.it

New World è stato rinviato ancora una volta

New World è stato rinviato ancora una volta

New World è di sicuro tra i giochi più rinviati di sempre, ma adesso la situazione ha quasi del comico: questa è la quarta volta che l’MMO viene posticipato.

Il team di Amazon Games ha infatti diramato su Twitter un comunicato nel quale annuncia la nuova data di uscita del gioco su Steam, fissata per il 28 settembre 2021, e prende atto, anche con un po’ di orgoglio, del successo ottenuto dal gioco in Beta.

Effettivamente la Closed Beta, pur piagata da alcuni problemi di connettività e ai server, è stata complessivamente un successo, con picchi di giocatori molto elevati e un feedback tutto sommato mediamente positivo.

Vi riportiamo il tweet originale e la traduzione in italiano:

Siamo grati per il supporto che New World ha ricevuto dai giocatori di tutto il mondo lungo la Closed Beta. Durante la Beta, più di un milioni di avventurieri hanno giocato in totale più di 16 milioni di ore. Grazie al vostro supporto, New World è diventato uno dei giochi più guardati su Twitch, nonché uno dei più giocati su Steam. La passione e l’entusiasmo che avete mostrato per New World danno valenza al lavoro che abbiamo fatto nel corso dell’ultimo anno, e alle migliorie svolte seguendo il vostro feedback.

Lungo la strada, ci avete anche dato un sacco di feedback che useremo per rendere New World ancora migliore. Vogliamo che il lancio di New World sia un’esperienza fluida e divertente per tutti i giocatori, e ciò significa che ancora è necessario migliorare rispetto alla Beta. Quindi ci prenderemo ancora qualche settimana per limare i bug, migliorare la stabilità e dare una passata di pulizia al gioco. La nuova data di lancio è fissata per il 28 settembre 2021.

Questa non è stata una decisione facile da prendere. Sappiamo che non è la prima volta che il gioco ha subito dei posticipi nel tentativo di ricercare la qualità, e che può essere deludente dover aspettare ancora un po’. Ma siamo sicuri che rilasceremo un prodotto della migliore qualità possibile, al lancio. Grazie per il vostro supporto.

Ricordiamo che New World sarà tradotto in italiano e sarà buy-to-play senza canone mensile, ma saranno presenti delle microtransazioni cosmetiche (almeno fino al 2022). Qui di seguito trovate le repliche dei nostri principali streaming della Closed Beta.

Ringraziamo i ragazzi di New World Italia per la collaborazione.

 

 

Fonte

 

Taggato con: , , ,

Placeholder for advertising

Subscribe
Notifica di
guest
23 Commenti
più recenti
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Marco Alberico

Piu’ di 60.000 player su Bless Smerdashed (steam charts), ora capisco perche’ si sono tuffati un sacco di player su Old World alla Beta, questa e’ veramente fame di mmo, cioe’ qui siamo alla barzelletta pura, ma possibile veramente, poi non ci lamentiamo se le software house ci propinano ste c………te di mmo, se giochiamo a tutto quello che esce, titoli anche vistosamente brutti, incompleti, buggati e clone dei clone dei clone dei copia dei clone di altri game online….ci meritiamo quello che e’ uscito ultimamente, spiace ma e’ la verita’.
Sicuramente Bless Smerdashed a leggere anche le recensioni parecchio negative, avra’ vita breve come il suo precedessore, quindi ben presto i player diventeranno 1/10 (ed e’ pure troppo), pero’ vedere un titolo simile preso d’assalto…questa e’ fame pura di mmo nuovi, ora capisco il titolo Amazon perche’ e’ stato cosi’ seguito, qui c’e’ fame sul serio, manco un randagio che trova un bidone pieno di pasta alla tricia….hmmm!

MFM

ok, e il 28 settembre, secondo voi che succederà?

A. Rimanderanno ancora.
B. Rimanderanno ancora ma prendendosi più tempo
C. Non rimanderanno ma giocheremo ad altro

Lorenzo "Plinious" Plini

Voto la C, il 28 settembre sarà appena uscito Diablo 2 Resurrected! :D

MFM

Eh mi sa che mi aggrego anche io XD

Desolacio

C.1. Non rimandano patchando in continuazione e magari viene fuori qualcosa di decente
C.2. Non rimandano e fanno la prima patch dopo mesi quando sono rimasti 10-20 giocatori in tutto e il gioco è morto

William

Io dopo due anni e 180 ore ho chiesto il rimborso ,sicuramente è un ottimo gioco per chi ama l’alpinismo e il farm .Per chi come me ama i siege è terrificante .Il gioco a delle atmosfere veramente belle ma è troppo noioso .Non ho intenzione di farmi 50 60 livelli per farmi delle scazzottate in game …Alla fine son scoppiato e ho tolto tutto. Rimpiango i tempi di Lineage 2 e Aion .Li i siege erano veramente belli e ci si divertiva tanto ,shop o non shop.Peccato che uno è troppo vecchio e con troppo farm e l’altro non possiede le mappe e il gioco di una volta .

Desolacio

Per rispondere ai commenti

Il rinvio non era programmato. Il rinvio non è nemmeno per le gpu. Il rinvio è per il feedback che hanno ricevuto dai giocatori della beta, specialmente per quanto riguarda il pvp e una parte del pve.

Anche se non hanno rilasciato dettagli, la maggior parte delle critiche era volta al fatto che il pvp era diventato troppo “casual”, e a distanza di un mese metterci mano è impossibile; un rinvio del lancio con due mesi di tempo rende possibili alcuni tweak e fix al pvp e al pve che in un mese scarso sarebbero stati impensabili.

Detto ciò la parte più importante che dovranno far funzionare è dare un flusso di patch costanti che aggiungono quello che manca e correggono quello che c’è, per far capire ai giocatori che il lavoro dietro ce lo stanno mettendo e lo dimostrano. Se non fanno questo a mio parere perderanno molti utenti che non hanno la pazienza di aspettare patch bi/tri/quadrimestrali per vedere migliorie.

Jack

Rinviata per i feedback ricevuti nella beta (a un mese dalla release poi, geniale), dici che non se li aspettavano? Tutti gli alpha tester che hanno giocato per mesi (non 14 giorni) tutte queste cose non le avevano mai segnalate?

Desolacio

Gli Alpha tester sono passati da un sistema pvp da bilanciare in alpha a un sistema pvp diverso (peggiore) nella beta. Il problema del feedback sta nel fatto di essersi proposti come MMORPG con un sistema pvp alla souls. Quindi hai utenze che vengono da hardcore pve (wow ecc), hardcore “questing” (vedi ffxiv ecc) e hardcore pvp. Per accontentare tutti, o meglio, per ingozzarsi di userbase il più possibile esce fuori il minestrone che si è visto in beta. Due mesi magari gli permettono di prendere almeno UNA delle feature buone che hanno proposto e metterla su come si deve. Almeno una, giusto per avere un gioco che eccelle almeno in una cosa.

Senryu

Ma pensi che le problematiche pve e pvp non fossero già state evidenziate dagli svariati alpha test precedenti?
La verità è che stanno continuando a buttare dentro roba a caso, nella speranza di riempire quel vuoto cosmico che è il gioco.
quest tutte copia incolla, lore pressochè inesistente, endgame…quale endgame?
Hanno voluto stravolgere il progetto, passando da un mmorpg sandbox ad un themepark, senza avere la più pallida idea di come si faccia, ed ora si vedono i risultati.
Quello che stanno facendo, non è “fare le ultime rifiniture prima del lancio”, ma piuttosto un, mettere delle pezze per far stare tutto assieme.
L’unico motivo per il quale il titolo viene ancora seguito, è perchè negli ultimi anni non abbiam visto nessun mmo occidentale decente, solo roba orientale, portata da noi quando ormai era vecchia e in “patria” non rendeva più come un tempo.

Marco Alberico

Condivido pienamente quello che dici, io sono stato a discutere con alcuni streamer, l’ho detto che il gioco non ha anima, e’ vuoto, e’ un collage di tante feauture gia’ esistenti in tutti gli mmo del mondo, non c’e’ veramente nulla di nuovo, il combat forse era l’unica cosa veramente positiva, ma con 3 skill per arma (un semi-ESO budget come sistema) e un pvp mancato (ricordiamo che doveva essere un sandbox full pvp) praticamente serve a nulla.
In piu’ lore e storia inesistente, 3 fazioni colorate senza un perche’, ho visto battaglie 50 vs 50 mi sembrava piu’ un battlefield medievale che un mmorpg, praticamente e’ un battleroyale/capture the flag mmo.
Questo ennesimo posticipo e’ perche’ hanno ben compreso che il gioco in questa veste e con questi contenuti durerebbe si e no 2 mesetti, poi farebbe la fine di Crucible.
Aivoia l’hype iniziale, passato qualche tempo la noia verrebbe a galla, e il perche’ e’ facile intuirlo, questo New World, sa tantissimo di Old World, se non fosse per la grafica carina, l’atmosfera dei luoghi e il combat molto action, a contenuti e’ pari ad un mmo del 2006, anzi no WOW era moooooolto piu’ profondo, e bello da giocare, con tutti i suoi limiti tecnici.
Ora con 2 mesi cosa vorrebbero fare?….riportarlo nella veste di un sandbox, un semi-full pvp, una specie di Rust medievale, cosa faranno mai?…..questi per me non hanno le idee chiare come si fa un gioco, buttano features copiate da altri dentro il calderone e mischiano, sperando gli vada bene…il primo titolo e’ durato il tempo di un aperitivo, il loro secondo non lo vedo bene, no proprio non lo vedo bene.
Inutile anche sbrodolarsi con i commenti positivi della BETA, si certo e’ un nuovo mmo, comunque interessante da vedere, 1 mesetto di gameplay, sorrisi, divertimento iniziale, euforia….poi arriva il poi, la release, passano 2-3 mesetti, il gioco e’ quello che e’, un collage di tanti mmo e balza di piu’ agli occhi, e i sorrisi diventano sbadigli, passano altri mesi e l’euforia diventa noia, fino al punto che il divertimento iniziale si trasforma in pallosita’ finale, e il titolo fara’ compagnia al suo “fratellino minore”….
Ora sarei curioso di vedere cosa tireranno fuori e come cambieranno il titolo stavolta, non so io suggerirei un bell’Animal Crossing in formato Conquistadores.

Desolacio

@marco Sono perfettamente d’accordo con quasi tutto ciò che hai elencato. Per quello dico che la grossa,enorme differenza la può fare solo il comparto development dando miglioramenti pratici quantomeno ai sistemi che funzionano (o funzionavano, vedi il pvp) a intervalli regolari e possibilmente brevi.

È palese agli occhi di tutti che può uscire adesso, domani, tra due mesi o ancora dopo e comunque uscirà imperfetto, con problemi e buchi di content. La parte importante è quello che fanno dalla release a poco dopo, perdere gli utenti perché non risolvi nulla è questione di un attimo. Per ora si regge principalmente sulla noia della gente verso il panorama stagnante che c’è al momento.
Comunque se mi parli di profondità e lore riguardo WoW sono d’accordo, e ti dico che anche FFXIV non è da meno. Ma entrambi in vanilla dire che facevano schifo è fargli un complimento.
Vedi fare 1-60 expando da prete holy su wow, o prendere il marauder ovvero tank che nessuno vuole in quanto il paladin è meglio sempre e comunque quindi non vedere nemmeno un raid in mesi di gioco (ffxiv). Della serie, “belli” adesso, ma cerchiamo di ricordare onestamente com’erano alla release anche loro

Lorenzo "Plinious" Plini

Sì comunque i giochi vanno sempre contestualizzati in base a quando sono usciti. Ad esempio oggi è molto facile criticare WoW vanilla, sicuramente c’erano dei difetti e problemi di bilanciamento, ma le innovazioni che ha portato nel 2004 erano straordinarie per il mercato dell’epoca. Per quanto riguarda New World vedremo.

Miky Samurai77

@Senryu. Oltre a quello che hai citato (scarsità di contenuti, lore e narrativa quasi nulle, e il passaggio da sandbox a themepark), secondo me la parte + scandalosa è che, dopo 2 anni di rinvii, ci siano ancora tutti questi problemi tecnici e mancanza di features (tipo l’animazione del nuoto in acqua, ma stiamo scherzando?) .

E’ un gioco incompleto, pasticciato e buggato, questa è quanto.

Marco Alberico

E vogliamo parlare della totale assenza di una qualsivoglia mount, non dico che devi fare ark 2, ma almeno un cavolo di ciuchino per muoversi, che so, un somaro pure, imbarazzante sul serio, ma la colpa e’ la loro, hanno voluto trasformare un sandbox full pvp che poteva avere un grosso potenziale, in un classico mmo fantasy come gia’ ce ne sono a dozzine su internet.
E ora vedendo giocare la Beta, capendo quanto ci vuole ad arrivare al famoso “end game” che tanto vantano, facendo bene i calcoli, hanno capito che cosi’ com’e’ l’mmo
non dura neanche un anno, e allora cercano di salvare capra e cavoli sperando di tirare fuori qualche ideona nel frattempo, qualche genialata dell’ultimo momento.
E poi non e’ un fantasy nell’epoca coloniale?…..e manco una zattera alla release e’ prevista?….ha gia’ per levarsi anche questo impiccio delle imbarcazioni hanno fatto vedere che c’e’ il cimitero delle navi, dove si sono arenati tutti i protagonisti di questo online senza anima, ma perche’ dare la possibilita’ di costruirle no?

Desolacio

L’endgame dovrebbe essere il massive pvp, cosa che non si vede più fatta bene dai tempi di daoc (e anche là, se lo guardassi con gli occhi di adesso ti romperesti le palle tempo una settimana). Non ho mai detto che rimandano per delle rifiniture perché chiunque ha giocato la beta ha notato che ci sono delle falle grosse come quelle del Titanic.
L’unico motivo per seguirlo è perché non puoi venirmi a dire che le novità MMO sono l’ennesima espansione di wow trita e ritrita o rilanciare roba vecchia con grafica svecchiata o la solita koreana d’oltreoceano, vedi Bless tra gli ultimi. La speranza che venga fuori o che diventi qualcosa di decente anche per costringere il mercato a rinnovarsi un po’ penso ce l’abbiano tutti, però appunto se delle basi su cui lavorare le ha ma già in pre-release si sentono solo critiche perché “non ha il pve che ha wow” quando wow vanilla penso lo abbiano giocato davvero in pochi per non ricordarsi che spazzatura fosse, allora non possiamo poi criticare se il genere MMO non offre più nulla.

Marco Alberico

Ma massive de che pvp, perdona, ci sono 3 fazioni senza un minimo di storia profonda, del perche’ si dovrebbero far guerra, etc etc, hanno buttato giu’ cosi’ tanto per fare sti 3 colori alla Unreal tournament per darsi battaglia manco fosse un cod online o un Battlefield, con annessi cattura il fortino e tieni il territorio, cos’e’ un fps fantasy online, che c’e’ Crucible e’ fallito e stanno provando a fare il bis?….non ho poi capito sto endgame che dicono loro, c’e’ gente sul tubo che in 5 giorni ti spiega come arrivare al cap, miliardi di armi che droppi ogni mezz’ora senza un senso, verdi, blu, viola, gialle, sai che novita’, a ritmi cosi’ serrati che perdi pure il gusto di avere un tuo equip ottimo, perche’ manco dopo pochi minuti ne droppi un’altro ancora meglio.
Sembra piu’ ,come dicevo, un battle royale, si farma velocemente, si droppa ancora piu’ velocemente equip forte, si arriva al cap alla velocita’ di superman e poi giu’ mazzate (finte perche’ il full loot e il full pvp non c’e’ come nei sandbox) per catturare il fortino….non so ho dimenticato qualcosa?….ha gia’ le migliaia di quest tutte uguali per farmare soldi e ancora…..equip!!!…ma basta, e mi hai pure detto dei corean mmo, ma perche’ questo a te che sembra?…no per curiosita’, il gioco si riduce a questo, e non puoi negarlo perche’ ogni streamer ha fatto vedere praticamente la stessa cosa:
Killaggio mob, drop di equip a go go, farming di risorse come non ci fosse un domani, quest ripetute oltre la nausea delle fazioni, grinding di dungeon con annesso ancora killaggio di mob……..che ti ricorda?….il grinding coreano, punto.
Un mmo senza anima, senza un senso, senza una storia profonda, ora non parlarmi di WOW vanilla, un mmo del 2006!!!!…del 2006 cioe’ capisci cosa intendo si?….cosa ti aspettavi in quegli anni, era il primo mmo, ci sta che non era un capolavoro (che poi dati alla mano aveva milioni di giocatori, ma vabbe’ meglio sorvolare), ma qui stiamo nel 2021, con tutti i soldi che avevano a disposizione che fai, tiri fuori un collage di idee di altri?….anzi vedere negli anni proprio gli altri cosa facevano nel frattempo, doveva darti una spinta in piu’, creare qualcosa di diverso, e invece, un copia/incolla della durata di qualche mese, poi il nulla cosmico intorno ma la colpa e’ da ricercare nel cambio di rotta, da sandbox con costruzione libera e full pvp, ad mmo fantasy classico, naturale che sembri vuoto e con pochi contenuti, normalmente in un sandbox sono proprio i player che giocano e creano situazioni, qui adesso devono essere i dev a farlo, e non mi pare sia il loro forte.

Desolacio

Ti preciso giusto sul fatto che wow non è il primo mmo uscito, ma diciamo il primo che ha pubblicizzato tanto il genere. Daoc era prima, ultima online per quanto contingentato dai server offriva la stessa esperienza di un mmo, lineage era prima eccetera, eccetera.

E fammi capire, tutto quello che hai elencato non è praticamente un trend ormai?
Ho giocato a WoW fino a legion ed era un “logga fai daily slogga”, “fai raid, hai droppato titanforged esticazzi+++? No? Aspetta e rifai.” Nel mentre che aspetti spamma mitiche +10+++. Rep grind idem con patate. E a riguardo mi fermo a wow visto che è l’ultima esperienza “recente” che ho assaporato.
Il massive pvp dovrebbe rifarsi all’idea di daoc, che anche quello è un gioco del 2004, con tre fazioni buttate là che al cap ti butta a menarti tutto il tempo. E sì, è un concetto che ha funzionato, nel 2004.
Quindi nel 2021 non essendo un indovino io non so nemmeno risponderti su quale pacchetto funziona, visto che tutti vogliono tutto, un pve eccellente, un pvp eccellente, un RvR massivo vecchia scuola eccellente, il tutto essendo sandbox e uscendo dagli schemi tradizionali per ogni comparto. E tutta sta roba da dove pretendi che la tirano fuori dall’oggi al domani?
Amazon in sé vale una paccata di soldi ma game studios no. Se questo progetto avesse avuto budget illimitato con diecimila e fischia persone che ci lavorano sopra sicuramente non starebbe uscendo con più buchi di un groviera e vedendo 18 posticipi.

E sì sull’ultima parte sono d’accordo, continuare un progetto sandbox avrebbe ovviato a MOLTI problemi che hanno avuto e stanno avendo al momento, ma anche là, il sandbox ti richiede un sistema che funziona alla perfezione altrimenti dopo una settimana rimangono 10 stronzi a giocare e a misurarsi il ** a vicenda perché non è rimasto nulla da fare se non quello.

Marco Alberico

Ma qui non si tratta di migliorie, qui e’ il concetto del gioco che non c’e’, e’ un misto di idee confuse, praticamente il solito mmo fantasy, mischiato ad un combat scialbo con soli 3 skill per arma, mischiato al solito farming di risorse, con aggiunta di tre fazioni tanto per metterle, una storia che anche mio nipote di 5 anni avrebbe scritto meglio e con piu’ originalita’, una lore praticamente inesistente, mostri che sanno di gia’ visto lontano un miglio e anche fatti senza un minimo di fantasia.
E non parliamo del pvp, l’unica cosa bella che poteva dare del potenziale al gioco per come era stato concepito all’inizio, quindi sandbox, e’ diventato acqua di rose, inutile, uguale a tanti altri mmo in circolazione, anzi peggio sembra un cattura la bandiera, battleroyale mmo.
Insomma qui non si tratta secondo me di fare fix e tweak, qui e’ proprio il gioco che e’ da ripensare, cosi’ com’e’ e’ troppo simile, troppo uguale, con feature praticamente identiche alle decine di mmo gia’ in circolazione…New World sa di Old World da tutti i pori, poi uno puo’ dire e cercare di giustificare le scelte dello studio che c’e’ dietro al gioco, ma doveva essere un sandbox full pvp, con costruzione libera, quello era il progetto iniziale, poi se piaceva o no, quello aveva un senso, un’anima, un perche’, ora non e’ null’altro che il solito, grindone, farmone mmo fantasy come ce ne sono ovunque, non aggiunge nulla e non toglie nulla, oltretutto non ha gli stessi contenuti che hanno gli altri, visto gli anni che hanno sulle spalle.
Pensa che se la Bethesda se ne uscisse sul serio con ESO 2, con quella lore, quelle ambientazioni, quei mostri fantasy fatti come si deve, dungeon e atmosfere senza paragone, e finalmente un combat decente, questo New World finirebbe nel dimenticatoio in un batter d’occhio…..
Ripeto cosi’ com’e’ e’ un gioco “riempitivo”, in senso tanto per cambiare dal solito mmo che uno gioca regolarmente, per provare qualcosa di nuovo insomma, invece poteva essere qualcosa di molto ma molto piu’ bello, il motore e il combat hanno un’enorme potenziale, ma cosi’ e’ solo sprecato.

Jack

Fare la beta un mese prima della release… Mi viene da pensare che fosse già programmato il rinvio. Vabè nel frattempo mi scarico Bless Unleashed.