Durante la conferenza Xbox dell’E3 di quest’anno, Microsoft ha presentato ufficialmente Project Scarlett: la nuova versione dell’Xbox.
La console di nuova generazione, il cui nome è ancora provvisorio, uscirà a fine 2020, con Halo Infinite tra i titoli di lancio. In teoria, Xbox Scarlett riuscirà a renderizzare i giochi a 8K e 120fps (a patto di avere un display in grado di supportarli).
Non sono ancora state diffuse immagini della piattaforma: la sua estetica rimane dunque un mistero. Tra le specifiche tecniche figurano un processore Zen 2 ed una scheda video Navi realizzata insieme ad AMD, dotata di VRAM GDDR6 ed in grado di supportare il ray-tracing. In totale il potere computazionale di Xbox Scarlett sarà 4 volte quello dell’Xbox One.
La console poi sarà pienamente retrocompatibile: sarà quindi possibile fruire liberamente dei giochi delle quattro generazioni di Xbox precedenti.
Di seguito potete vedere il video di annuncio di Project Scarlett. Che ne pensate?

Ad Asczor piace videogiocare e soprattutto videogiocare bene. I giochi per lui vanno fruiti sfruttandoli fino in fondo al meglio delle proprie capacità. È per questo che Asczor s’incazza, e non poco, quando i giochi non rispettano i suoi standard di qualità. Però ha sempre le sue buone ragioni per farlo e, al contrario, non manca mai di lodare i giochi meritevoli. Peccato che siano davvero pochi.
8k, 120 fps e ray tracing, o costa quanto una Ferrari o si stanno riferendo ad Outlook per xbox.
“il ray tracing che mi mangia gli fps”