Anche quest’anno i The Game Awards hanno assegnato i loro premi e riconoscimenti, celebrando le uscite più rilevanti degli ultimi undici mesi.
Il grande protagonista dell’edizione 2018 è stato Red Dead Redemption II, come prevedibile. Il capolavoro di Rockstar Games si è assicurato ben quattro statuette, ma a sorpresa non ha portato a casa il premio come Miglior Gioco dell’Anno: il GOTY 2018 è infatti stato assegnato a God of War, l’esclusiva PlayStation 4 lanciata lo scorso aprile.
È dunque arrivata una vittoria molto importante e prestigiosa per il gioco firmato Santa Monica Studio, con l’ambita statuetta che è stata ritirata dal game director Cory Barlog. Tra gli altri candidati per la categoria Game of the Year c’erano anche Assassin’s Creed Odyssey, Marvel’s Spider-Man, Monster Hunter: World, Celeste e lo stesso Red Dead Redemption 2.
God of War ha inoltre ricevuto altri tre premi, portandolo a un totale di quattro statuette, proprio come il titolo western di Rockstar.
Dando uno sguardo alle altre categorie Fortnite, il gioco tormentone del 2018, ha vinto i premi come Best Ongoing Game e Best Multiplayer Game. Meno bene è andata invece a Marvel’s Spider-Man, che non è riuscito ad aggiudicarsi alcuna statuetta nonostante le molte nomination.
Ecco tutti i vincitori annunciati ai Game Awards 2018:
- Best Game of the Year: God of War
- Best Ongoing Game: Fortnite
- Best Game Direction: God of War
- Best Action Adventure Game: God of War
- Best Multiplayer Game: Fortnite
- Best Art Direction: Return of Obra Din
- Best Score/Music: Red Dead Redemption II
- Best Audio Design: Red Dead Redemption II
- Best Performance: Roger Clark (Arthur Morgan) per Red Dead Redemption II
- Best independent game: Celeste
- Best Narrative: Red Dead Redemption II
- Best Action Game: Dead Cells
- Best Games for Impact: Celeste
- Best Mobile Game: Florence
- Best VR/AR Game: Astro Bot Rescue Mission
- Best Role Playing Game: Monster Hunter World
- Best Fighting Game: Dragon Ball FighterZ
- Best Family Game: Overcooked 2
- Best Strategy Game: Into the Breach
- Best Student Game: Combat 2018
- Best Indie Debut: The Messenger
- Best Industry Icon: Greg Thomas
- Best eSports Game: Overwatch
- Best eSport Team: Cloud9
- Best eSport Coach: Bok Han-gyu (Cloud9)
- Best Racing Game: Forza Horizon 4
- Best eSport Event: League of Legends World Championship
- Best eSports Host: Eefje “Sjokz” Depoortere
- Best eSports Player: SonicFox
- Best Content Creator: Ninja
E voi che ne pensate? Siete d’accordo con questi vincitori?

Giornalista pubblicista, Plinious trova che non esista niente di più comunicativo dei videogiochi, in particolare quelli online. Da sempre appassionato di gioco di ruolo e MMORPG, ama immaginare ed esplorare mondi fantastici in cui perdersi dieci, cento, mille e una notte. La sua storia online inizia con Guild Wars Nightfall e prosegue con decine di MMO occidentali, da World of Warcraft a Warhammer Online, da Guild Wars 2 fino a Sea of Thieves.
God of War e Red Dead Redemption II, il resto fuffa.
il best rpg è una vergogna…. l’hanno dato ad un gioco che non è un rpg… quest’anno è uscito nell’occidente dq11 che è probabilmente il miglior jrpg da una decade e mezzo a sta parte….
Beh però Monster Hunter World come lo definiresti se non action RPG? Non è facile dare una definizione esatta quando un gioco ibrida più generi tra loro.