Da vari portali e testate internazionali ci arrivano molte informazioni inedite su New World, l’MMORPG open world in uscita a maggio. A inizio anno Amazon Game Studios ha infatti invitato nel suo studio a Irvine diversi giornalisti per provare l’ultima versione del gioco e parlare con gli sviluppatori.
L’embargo è scaduto oggi, quindi la rete è stata inondata di nuovi articoli sullo stato attuale dell’MMO, di cui segnaliamo ad esempio l’hands-on di PC Gamer. GameStar ha inoltre pubblicato una video intervista con Leya Jankowski, che potete vedere in calce all’articolo. il video è in tedesco, ma mostra diversi minuti di gameplay inedito.
Ecco alcuni dei dettagli più interessanti che sono emersi, come riporta il sito NewWorldFans.com:
- il combattimento ricopre un ruolo fondamentale e viene citato come uno dei punti forti del gioco: il combat system è action e si ispira a quello di Dark Souls.
- Guadagnando XP si livella ed è possibile aumentare i propri attributi.
- È possibile sbloccare tre diversi quick-slot per le armi.
- Tra le armi sono confermate la spada a una mano e a due mani, lo scudo, la lancia, l’ascia a una mano e a due mani, il martello a una mano e a due mani, l’arco, il moschetto, il manganello e il bastone da mago. Prima del lancio potrebbero arrivarne delle altre.
- Nuove quest ed elementi PvE sono stati introdotti nel gioco dopo l’ultima alpha e le relative modifiche al PvP, ma questi vengono descritti come noiosi, banali e poco originali, insomma le tipiche fetch quest fatte con lo stampino.
- Sono presenti le classiche quest date dagli NPC con un punto esclamativo sopra la testa, ma sono poche e concentrate soprattutto nelle fasi iniziali del gioco. Una volta che si costruisce un insediamento, tuttavia, molte quest arrivano dai progetti cittadini.
- Come svelato nell’ultimo developer diary, le tre fazioni NPC sono i Perduti (in inglese Lost), la Terra Iraconda (Angry Earth) e gli Antichi (Ancients).
- Ci sono tre fazioni a cui i giocatori potranno unirsi: questi sono i Marauder (fazione militare che governa con la forza), i Syndicate (fazione segreta che opera nell’ombra) e i Covenant (fazione spirituale a tema religioso che considera eretici gli altri esploratori). L’appartenenza ad una fazione darà accesso a missioni ed equipaggiamento esclusivo.
- Durante l’assedio di un forte, gli attaccanti devono catturare e tenere diversi obiettivi per conquistare la fortezza.
- New World presenterà diversi sistemi di progressione: tra questi vengono citate le Weapon Mastery, le Trade Skill, la Faction Reputation, il Territory Standing e l’Elder Game, che dovrebbe corrispondere all’endgame PVP.
- Usando attivamente un’arma si sale nella relativa Weapon Mastery e si sbloccano nuove abilità: ci sono 30 skill da sbloccare per ogni arma.
- Faction Reputation e Territory Standing si ottengono semplicemente giocando in una determinata zona: queste sbloccano ricompense specifiche per quella regione, come XP aggiuntiva mentre si è in quel territorio, una riduzione delle tasse sul commercio ecc.
- Confermata l’assenza di dungeon e raid al lancio.
- Non ci saranno neanche mount nè battaglie navali, ma potrebbero essere aggiunte in futuro se i giocatori lo chiederanno.
- È possibile acquistare una casa al livello 20, un’altra al 40 e un’altra al 60.
- Gli sviluppatori puntano ad avere server con una capienza di 1000-2000 utenti al lancio.
- Non sarà possibile avere più personaggi di diverse fazioni sullo stesso server.
- L’economia è interamente gestita dai giocatori, anche se non è ben chiaro cosa questo voglia dire concretamente.
Ricordiamo che New World sarà disponibile dal 26 maggio 2020 su Steam e sarà tradotto in italiano. Se volete saperne di più, potete vedere la nostra video anteprima dedicata. Infine vi invitiamo a partecipare al nostro esclusivo giveaway, che mette in palio un codice per la Deluxe Edition dal valore di 49,99€: oltre che al gioco completo, essa darà accesso anche alla closed beta che si terrà ad aprile.
Ringraziamo i ragazzi di New World Italia per la collaborazione.

Giornalista pubblicista, Plinious trova che non esista niente di più comunicativo dei videogiochi, in particolare quelli online. Da sempre appassionato di gioco di ruolo e MMORPG, ama immaginare ed esplorare mondi fantastici in cui perdersi dieci, cento, mille e una notte. La sua storia online inizia con Guild Wars Nightfall e prosegue con decine di MMO occidentali, da World of Warcraft a Warhammer Online, da Guild Wars 2 fino a Sea of Thieves.
Gli sviluppatori dicono che il gioco Beta sarà a giugno. I giocatori hanno del tempo per prepararsi. Qui puoi trovare molte guide di gioco per principianti: NewWorldForge.com
Ciao, hai una fonte? A noi risulta che la beta sarà a luglio.
Il pve sarebbe noioso? e c’era da aspettarselo…
Ho la sensazione che al lancio questo gioco non avrà molti contenuti e che il Lore avrà poca profondità.
Poi vedremo come e quando aggiungeranno altro, probabilmente dipenderà molto da quanto successo avrà il gioco nei primi mesi… speriamo non faccia la fine di Fallout76 e Anthem…